Il CitizenCon è alle porte! Unitevi a noi per seguire (e celebrare) questo fantastico evento, completamente in Italiano!
Salve Cittadini!
Siamo ad un solo giorno dal CitizenCon, il secondo, grande appuntamento annuale della comunità internazionale di Star Citizen!
Ormai ne stiamo parlando già da qualche tempo, ma fare un brevissimo recap di quello che ci aspettiamo di vedere durante la giornata del 27 Ottobre non fa mai male, per cui iniziamo!
Partiamo dalle brutte notizie: non ci sarà Squadron 42.
L’anteprima del gioco singleplayer della Cloud Imperium Games sarà l’ospite d’onore del livestream delle vacanze natalizie, per cui non aspettatevi di vederlo al CitizenCon.
Invece, l’evento sarà incentrato esclusivamente sulla 3.0 e sugli aggiornamenti successivi di Star Citizen, con un tema interamente dedicato all’esplorazione (e forse anche alla ‘colonizzazione’) di nuovi mondi.
I partecipanti che interverranno sul posto potranno assistere ad una serie di dimostrazioni dal vivo, come quella riguardante il funzionamento del FOIP, o Face Over Ip, la tecnologia che permetterà di riprodurre in gioco le nostre espressioni facciali, oppure il processo di creazione di un sistema solare, i pianeti in esso contenuti, le singole ambientazioni e via dicendo.
Ci sarà anche un breve intervento del nostro Francesco Roccucci, che farà vedere come creano le IA in casa CIG.
Parallelamente a queste attività, i presenti avranno anche la possibilità di provare con mano una demo della 3.0 ambientata su Cellin, che pare dovrebbe riservare più di qualche sorpresa.
Coloro che invece non potranno essere sul posto, saranno comunque in grado seguire da casa le presentazioni previste per la giornata, di cui vi riportiamo il programma:
· 15:30 – L’Impero in Movimento (con Ivo Herzeg, Jason Cole e Steve Bender)
Presentazione sullo sviluppo e sulla creazione delle animazioni per Star Citizen, dai dati di mocap fino all’implementazione in gioco.
· 16:30 – Nuovi Orizzonti Tecnologici (con Alistair Brown e Sean Tracy)
Presentazione dello Star Engine e delle novità tecnologiche da esso introdotte per Star Citizen.
· 17:30 – Ogni Giorno un Nuovo Incontro (con Britton Watkin, Dave Haddock e Josh Herman)
Presentazione sulla razza Xi’An, con approfondimenti sul design artistico, culturale e sullo sviluppo del loro linguaggio.
· 18:30 – Le Colonie Aziendali di Stanton (con Ian Leyland, Pascal Muller e Michel Kooper)
Presentazione riguardante la creazione delle ambientazioni e dei pianeti del sistema Stanton.
· 19:30 – I Pionieri del Futuro (con Paul Jones, Todd Papy e John Crewe)
Presentazione della nave ‘game changer’, la Consolidated Outland Pioneer, con approfondimento sulle sue funzionalità e caratteristiche.
Dalle 21.00 circa in poi, sarà la volta della presentazione principale del CitizenCon, tenuta come sempre da Chris Roberts.
Per quanto riguarda noi di Star Citizen Italia, invece, abbiamo deciso di coprire in maniera soltanto parziale gli avvenimenti pomeridiani, per poi concentrarci su quanto verrà mostrato a partire dalla 19:30.
E’ stata una decisione difficile, in quanto l’entusiasmo è tanto, ma siamo coscienti dei nostri limiti e temevamo che, effettuando uno streaming continuato fin dal primo pomeriggio, saremmo potuti arrivare stanchi all’evento clou della giornata, cosa che avrebbe inciso sulla qualità della live.
Pertanto, ci potrete trovare online sui nostri canali Twitch e Youtube dalle 16:30 alle 17:30, con il commento live in Italiano della presentazione dello Star Engine.
Successivamente riapriremo lo streaming alle 19:30, per seguire da vicino la presentazione della Pioneer ed il consueto discorso di Chris Roberts, sempre commentando e traducendo tutto in Italiano per chi ci seguirà.
Come è ormai nostra abitudine, vi invitiamo anche a partecipare in maniera più diretta all’evento sul nostro server teamspeak (ts.starcitizenitalia.com), con la precisazione che, per facilitare l’attività di traduzione live, vi richiederemo di limitare per quanto possibile i rumori durante le presentazioni.
In caso contrario, gli speaker potrebbero essere costretti a spostarsi su un altro canale.
Ad ogni modo, non escludiamo la possibilità di eventuali comparsate durante il pomeriggio, nel caso in cui le altre presentazioni in programma siano particolarmente interessanti.
Difatti, anche se lo streaming non sarà attivo, continueremo a seguire l’evento sul nostro server ts, una ragione in più perché vi uniate a noi nel celebrare il CitizenCon di quest’anno.
Il primo appuntamento è dunque per domani alle 16:30, ma aspettatevi anche una sorpresina da parte nostra in mattinata ;).
Ci si vede nel ‘Verse!
-Darnos