Ciao a tutti,
l’ultima volta che vi abbiamo aggiornato, abbiamo parlato della roadmap attuale e dei suoi limiti, cosa faremo per sistemarli, ed abbiamo condiviso alcune immagini work-in-progress della nostra nuova Roadmap.
La nuova Roadmap è in fase di sviluppo attivo e stiamo ancora puntando al rilascio entro la fine dell’anno. Potrebbe sembrare un compito semplice, ma spesso si trascura l’enorme quantità di dati che questa Roadmap deve gestire. Costruire il front-end per una Roadmap non è la parte più difficile – neanche un po’. La nuova Roadmap si basa su una grande quantità di dati proveniente da 50 team, e richiede impegno per poterla organizzare e renderla presentabile al pubblico. Inoltre, dal momento che condivideremo l’organico, le competenze e molto altro, questo enorme set di dati richiederà una manutenzione ed un controllo della qualità continui. La chiave è stata quella di stabilire un processo che fosse in grado di sostenere la nuova Roadmap tenendo conto di tutti i fattori.
Cosa aspettarsi a dicembre
Perciò, cosa dovete aspettarvi per dicembre? Abbiamo in programma di rendere disponibile una Roadmap che inizialmente si focalizzi sulle feature principali sviluppate dai nostri team “a monte”. Un team “a monte” è un team responsabile di un prodotto di base (tecnologia/contenuto/feature), mentre i team “a valle” spesso non hanno una chiara idea del loro lavoro fino a che un compito di un team a monte non è stato deciso. I team a valle possono essere team di supporto come quello dedicato all’UI, all’audio, ed altri team simili. La natura dello sviluppo ovviamente vuole che i team a valle debbano essere reattivi con quello a cui stanno lavorando i team a monte, cosa che rende molto difficile mappare con precisione il lavoro sul lungo termine. E non è finita qui, perché il processo funziona a doppio senso di marcia, perciò spesso i feedback a valle che influiscono sulla pianificazione a monte alterano le tempistiche di quest’ultimi team.
Questo video mostra del lavoro reale, sprint esistenti e dati veri. Questo è il formato che potete aspettarvi una volta che avremo finito di raccogliere i dati dai nostri team sparsi per il globo per compilare la Roadmap preparandola per la sua pubblicazione iniziale. Come accennato qui sopra, si è trattato di un compito monumentale per il nostro team, che è sempre stato particolarmente vigile nel tentare di farlo nel modo giusto per tutti voi. Nonostante il lavoro mostrato in questa dimostrazione sia reale, è importante notare che non abbiamo calcolato la pianificazione trimestrale del go/no go per tutti i compiti perciò la durata, il tempo e la portata del lavoro potrebbero cambiare.
Visualizzazione per Release vs Visualizzazione di Avanzamento
La nuova Roadmap avrà due tipi di visualizzazioni che potrete alternare a piacere: il Tracker di Avanzamento (visto nel video) e la Visualizzazione per Release. La Visualizzazione per Release è molto simile a quanto già avete nella Roadmap Pubblica attuale. Questa visualizzazione mostrerà le release di prossimo arrivo, con schede comprensive di compiti che siamo sicuri saranno pronti per la data di pubblicazione. Ecco perché per la prossima release trimestrale la vedrete molto popolata. Anche se vogliamo che questa visuale sia in grado di mostrare numerosi trimestri, vogliamo chiarire che per la natura dei nostri cambi di priorità (che vedrete molte volte), non dovete considerare i dati più in là di un trimestre come sicuri al 100%. Lo sviluppo è un procedimento molto fluido, e non possiamo essere troppo fiduciosi sui tempi di consegna fino a che non superiamo certi obiettivi.
Per noi è importante impostare correttamente le aspettative. Cambiamo costantemente i nostri programmi, sia perché risultati tecnici permettono di anticipare una feature, sia perché problemi tecnici ce le fanno posticipare. Potrebbe accadere che una scheda posizionata qualche trimestre nel futuro sia completamente vuota fino a che non saremo abbastanza fiduciosi di quali risultati otterremo entro quel lasso di tempo. E a volte, potremmo scoprire che una complicazione inaspettata ci costringerà a rimuovere qualcosa che credevamo ce l’avrebbe fatta. Questo accade oggi, ma con la nuova Roadmap potrete ancora vedere i lavori in corso tramite la Visualizzazione di Avanzamento. Questa funzione, che è il vero piatto forte di questa nuova Roadmap, è quello che potete vedere nel video qui sopra e, ribadisco, è nostra intenzione mostrarvi tutto il lavoro attuale di un trimestre per tutti i nostri team (iniziando da quelli a monte), e tutto il lavoro successivo per questi team nei trimestri successivi.
Avanzamento e Priorità, niente Promesse
Un obiettivo chiave con la nuova Roadmap è quello di allontanarsi dalle promesse di quando pensiamo arriverà qualcosa, ed invece spostare l’attenzione sull’avanzamento e le priorità: seguire gli avanzamenti del trimestre attuale, ciò a cui stiamo lavorando, e quali sono le nostre attuali priorità per i trimestri successivi. Per essere sinceri, siamo pienamente consapevoli che, nonostante tutti gli avvertimenti e le spiegazioni, ci sarà qualcuno che vede queste proiezioni come promesse. La nostra nuova Roadmap non è per loro; è per darci un modo di presentare il nostro avanzamento e le priorità, come abbiamo già detto, e per mostrare a coloro che vogliono seguire lo sviluppo a cosa stanno lavorando i nostri team. Per il trimestre in corso ovviamente i contenuti saranno più affidabili, un po’ meno per il trimestre successivo e via dicendo più in là si va a vedere. Ma è la natura dello sviluppo. Non ci è permesso sapere ciò che non sappiamo, e se un team non ha iniziato a lavorare ad uno pezzo specifico di contenuto, le stime sulla velocità di lavoro non saranno accurate. La chiave sarà quella di alzare il sipario perché sappiate ciò che sappiamo noi, e di condividere le modifiche velocemente quanto il nostro sviluppo sui risultati procede settimana dopo settimana e sprint dopo sprint.
Si tratta di un’impresa veramente importante per noi e, francamente, un po’ ci spaventa. Cerchiamo sempre di trovare modi migliori ed innovativi per presentarvi le informazioni ed i progressi. Con questa Roadmap ci stiamo mettendo in gioco. Abbiamo già alcune idee per aggiunte/migliorie future e continueremo ad informarvi lungo il percorso.
Tyler Witkin (Zyloh)
Direttore della Community
Articolo originale disponibile presso Roberts Space Industries.