A questo giro, diamo il benvenuto ad un ospite che fa parte del USPU Team:

  • Gozer-CIG, ovvero Dan Griffis, Lead Designer

Nella 3.18 ci saranno dei tempi di attesa per il carico-scarico delle merci?

Per il momento non ci saranno cambiamenti riguardo al carico e scarico delle merci. Sarà gestito automaticamente allo stesso modo in cui è stato fino ad ora. Una volta che il caricamento e scaricamento manuale saranno pronti, avrete l’opzione di scegliere tra i due. Se sceglierete che sia il luogo stesso ad occuparsi dello carico-scarico della merce, questo avrà un costo e richiederà tempo, durante il quale la nave non sarà disponibile, in maniera del tutto simile all’attuale gameplay delle raffinerie.

Nell’ISC sono state menzionate delle Missioni Cargo. Potete condividere nei dettagli come queste missioni saranno e come funzioneranno?

Dopo la 3.18, lavoreremo per separare il commercio dal trasporto del cargo. Il commercio sarà una attività dagli alti rischi e delle alte ricompense: se investite grandi quantità di denaro, dovrete anche gestire sia la protezione lungo il viaggio sia il costo di carico e scarico. D’altra parte, il trasporto del cargo è solo il trasporto di “cose” per degli NPC dal punto A al punto B, cose in cui non avete investito del denaro.
Una volta che sarà pronto il sistema per il carico e scarico manuale, il primo passo sarà introdurre missioni di trasporto cargo che espanderanno le attuali missioni di trasporto delle scatole. Si partirà in piccolo e diventeranno sempre più grandi, e l’unica cosa a rischio per i giocatori sarà la reputazione.

I container cargo rubati dai pirati saranno ritenuti “rubati” dai negozi? Se sì, cosa succederà se trasferisco volontariamente il mio cargo affinché un giocatore lo venda al posto mio?

Quando un giocatore compra delle merci, queste sono di proprietà del giocatore che l’ha comprate. Chiunque altro cerchi di venderle dovrà utilizzare un terminale di “contrabbando” che pagherà una frazione del valore della merce. Questo vale anche per chi ha ricevuto il cargo da un amico, dovranno comunque andare in uno di questi terminali che “non fanno domande”, per esempio GrimHex.

Sarebbe bello poter comprare scatole da 1 o 2 SCU per poterci mettere quello che vogliamo. Renderebbe gli eventi delle Org più semplici, potendo comprare tutte le armature, armi e munizioni per le battaglie di terra, ecc.

Piacerebbe anche a me che fosse possibile, invece di far saltare in aria la propria nave e farvele così. Oltre a ciò, vorrei che fosse possibile trasportarle, lootare i bunker, riempirle e posizionarle nella griglia della nave per poi vendere tutto ad una stazione, senza dover trasferire tutto precedentemente all’inventario locale della stazione.
Ma probabilmente nulla di ciò arriverà nella 3.18. In futuro lo faremo, sia chiaro! Ma è in questi casi che si usa il terribile “Soon”.

Le scatole del cargo avranno avranno un qualche tipo di emissione che potrà essere rilevato dai ping dei veicoli?

Le scatole del cargo potranno essere scannerizzate e ci saranno degli indicatori AR (in Realtà Aumentata) se sopravviveranno all’esplosione. Abbiamo anche aggiunto delle tinte di colore alle scatole in modo che sia identificabile la categoria a cui appartengono, come Metalli o Merci Lavorate.

Introdurrete anche i prezzi dinamici alle merci?

Non ci saranno cambiamenti ai prezzi nella 3.18, in quanto dovremo comunque ricambiare tutti i prezzi quando introdurremo il carico-scarico manuale.

Intendete ancora introdurre scatole per il cargo più grandi, come quelle per la RAFT? Perché solo di 1 SCU? Perché non mettere scatole da 10 SCU per avere ancora meno entità?

Vogliamo ancora introdurre scatole più grandi di 1 SCU, ma per il momento tutto sarà comprato e venduto con scatole da 1 SCU.

Ci sono delle nuove merci in arrivo per la 3.18?

L’unica novità che mi viene in mente è l’RMC, il materiale che si ottiene dal salvage. Potrà essere venduto nei kiosk delle merci.

Passando alla pirateria in relazione a questo Cargo Refactor, cosa pensate di fare per incoraggiare azioni di abbordaggio PvP?

Come abbiamo già fatto intuire nell’ISC, anche se in maniera non molto chiara, nella 3.18 introdurremo il concetto di “Morte Leggera” (Soft Death). Ci sarà una probabilità del 70% che un veicolo non esploda alla “morte”, ovvero che gli interni, cargo ed equipaggio rimangano integri e vivi finito il combattimento. Esplosioni e regole del gioco (tipo il contatto con l’acqua) non permetteranno una “Morte Leggera”.
Ciò significa che il 70% delle volte voi e la vostra ciurma rimarrete in vita e il cargo sarà ancora all’interno della nave. Il 30% delle volte ciò non accadrà, provocando l’esplosione delle nave e la sopravvivenza del cargo trasportato in una quantità che va da 0 al 90%, con una media del 45%.

Avrò bisogno di posizionare per bene le scatole in maniera ordinata in modo che siano rilevate correttamente? 

I container vengono allineati sulla griglia quando posizionati sulla nave. Tutto ciò che è posizionato sulla griglia potrà essere venduto nei kiosk delle merci. 

Comprare cargo funzionerà così come funziona ora. Comprate in un kiosk, il cargo viene caricato automaticamente sulla nave e attaccato alla griglia. Una volta fuori dalla Zona di Armistizio, potrete muovere le scatole liberamente e reinserirle nella griglia tramite tractor beam. 

Esempio: Una Cutlass. Compro 46 SCU di merci ed è piena. Sulla strada trovo un relitto e recupero 10 scatole da 1 SCU, che posiziono comunque dentro la nave. All’arrivo al terminale di vendita, vedrò 46 SCU o 56 SCU?

Sarà difficile farcele stare, ma certo. La griglia cargo ha una capienza massima, tutto il resto è considerato “oggetto sciolto” e se si trova sulla nave potrà essere venduto. Non bisogna confondere ciò con gli oggetti FPS come armi, armature, munizioni, ecc. Questi sono tecnicamente in un terzo inventario nella nave, anche se abbiamo comunque un piano al riguardo.

I Container esterni della Prospector, MOLE e RAFT saranno staccabili e sostituibili? Se no, cosa accadrà al materiale minato e il cargo a bordo di queste navi se queste verranno distrutte?

JakeAcappella-CIG: Sono andato a scoprirlo parlando con diversi team. Attualmente, tutte le navi funzioneranno in maniera simile ad ora all’arrivo della 3.18. Questo significa che non ci saranno container staccabili con la 3.18, in quanto è richiesto ulteriore lavoro sul Tractor Beam per i veicoli.
Il cargo esterno, come quello nelle Hull e nella RAFT si staccherà alla distruzione del veicolo, come mostrato nell’ISC.