È incredibilmente difficile scrivere della 3.13. Ad uno sguardo veloce, nulla è cambiato: si parla per lo più di miglioramenti o rifacimenti di elementi già presenti e a volte non è neppure semplice capire cosa sia cambiato o meno. Ma non disperate: è andando in profondità che si capisce che questa 3.13 è una patch fantasma. La si percepisce vagamente nel cuore della notte, una notte che è sempre più buia prima dell’alba.

Smuovendo qualcosa qua e là e introducendo qualche piccola novità, fa da piccola anticipazione alla patch che dalle premesse sembra essere tra le più grosse mai avute: la 3.14, la patch che introdurrà in teoria le prime versioni di iCache, GEN12 Renderer, Ospedali, Orison e molto altro. 

Anche se è probabile che qualcosa verrà ritardato, il confronto con la 3.13 è impietoso, ma cerchiamo comunque di vedere cosa c’è di interessante tra le novità presenti. 

Miglioramenti al Sistema Stanton

È dalla 3.10 che ogni patch porta qualche miglioramento estetico a lune e pianeti, e anche questa 3.13 non fa eccezione. È chiaro come la CIG stia lavorando molto per aggiornare vecchi asset e assicurarsi che il sistema si mantenga bello da vedere con il passare del tempo. 

Come già detto della 3.12, questi continui cambiamenti rendono difficile capire cosa sia migliorato e cosa no tra una patch e l’altra. Non è un problema, ma probabilmente non sarà emozionante tornare a visitare queste location se intendete farlo per notare i miglioramenti. 

Passando agli asteroidi, noterete nei vari punti di Lagrange come essi siano stati sostituiti da dei nuovi asset, molto più belli e dettagliati. È un piacevole aggiornamento, che donerà anche qualche opportunità in più per nascondere la nave quando arriverà l’update al radar e allo scanner – attualmente previsto per la 3.14.

Nuove Caverne

Con la 3.7 – Ottobre 2019 – vennero introdotte le caverne nel gioco: quella prima implementazione vedeva la presenza di caverne solo lunghe e strette e nel corso del tempo molto poco era cambiato. La 3.13 aggiunge ulteriori entrate di tipo diverso alle caverne, sia abbastanza grandi da poter essere percorribili con veicoli di terra che a strapiombo, dove sarà necessario scendere con la nave. 

Altra importante aggiunta è la presenza di missioni FPS di vario tipo nelle caverne. È una aggiunta attesa da parecchio tempo e permette di variare un po’ per gli amanti del PvE FPS. Tuttavia siamo ancora lontani da rendere questi luoghi davvero interessanti, dove ci aspetteremmo la presenza di punti pericolanti, lava, zone platform più articolate, roba interessante da trovare e scenari più vari, ma è comunque un passo avanti. Tra l’altro il riferimento a questi elementi non è casuale: è dal 2019 che parlano di aggiunte di questo tipo, tra cui anche grotte ghiacciate.

Nuove missioni di consegna

L’evento XenoThreat aveva introdotto elementi cargo da trattare in modo speciale: Quantum Sensitive, Time Sensitive e Impact Sensitive. Nella 3.13 queste variabili hanno fatto ritorno, dando una leggera varietà alle missioni di consegna. Non è nulla di incredibile, ma è bello vedere come gli elementi introdotti nelle patch precedenti finiscano per essere meglio integrati nel gioco.

Purtroppo rimane il problema di un bilanciamento tra tempo/difficoltà delle missioni in relazione al guadagno. Anche se durante la PTU alcuni casi molto problematici sono stati risolti, rimane comunque la percezione di una economia di fondo che dovrà essere totalmente rivista. Certo, sappiamo già che l’arrivo di Quantum risolverà probabilmente molte delle problematiche, ma l’attesa potrebbe essere ancora abbastanza lunga.

EDIT 07/06/21: Si specifica che le missioni Impact Sensitive non sono presenti nella 3.13, a differenza di quello che questo articolo poteva suggerire.

Interfaccia di reputazione

Altra novità della 3.13 è l’App per la Reputazione, chiamata Delphi. Molto banalmente mostra il vostro livello di reputazione sia per le organizzazioni NPC che per i Mission Giver.

L’interfaccia è pulita e funzionale e le informazioni date risultano immediatamente chiare. Lato gameplay non cambia praticamente nulla, ma è sicuramente una aggiunta fondamentale per dare un senso di progressione che può facilmente essere percepito come mancante in un gioco come Star Citizen.

Nuovi Scudi

Gli scudi che usano la tecnologia Signed Distant Field erano previsti da molto tempo. Rimandati patch dopo patch, avevano fatto la loro prima comparsa in-game nella 3.12.

Finalmente nella 3.13 sono stati applicati a tutte le navi, risolvendo svariati problemi – come i buchi negli scudi – e migliorando un po’ l’aspetto visivo. Non una rivoluzione per molti, ma è sicuramente un cambiamento largamente atteso dagli amanti del PvP.

Sottocomponenti per il mining

Nel corso delle patch gli update al mining sono stati costanti. Ecco, in questa 3.13 si continua su questa strada, introducendo dei sottocomponenti da applicare al laser per il mining che non si consumano e hanno effetti passivi. Non è un cambiamento che rivoluzionerà il gameplay, sia chiaro, ma permetterà di essere più versatili sacrificando per esempio un po’ di stabilità della roccia per avere una minore resistenza. 

Tuttavia i sottocomponenti si perderanno con il claim: questo – insieme ad effetti non incredibili e costi non così bassi – potrebbe portare per questa prima patch ad uno scarso utilizzo della meccanica… ma sarà il tempo a dirci se sarà così. 

Docking Merlin-Connie

Ultima delle novità maggiori è il Docking tra Merlin e Constellation. Il lavoro qui fatto è molto interessante ed efficace: l’interfaccia è ottima e la procedura di attracco richiede un minimo di capacità, ma non è complessa. Tra l’altro il sistema funziona anche con la Constellation in movimento, e questo porterà probabilmente a situazioni altamente adrenaliniche in futuro.

A livello di tasti basterà premere N per distaccare il Merlin dalla Constellation e premere di nuovo N con la nave targettata – tasto T –  per far comparire l’interfaccia del Docking e iniziare la procedura. Per chi vuole c’è anche una funzione di auto-docking: basterà tenere premuto N.

In poche parole, è un sistema che convince e funziona… ma nella PTU provata capitava abbastanza spesso che ci fossero dei bug problematici. Probabilmente quelli più grossi saranno risolti per il rilascio in LIVE o al limite per la 3.13.x, ma è comunque un po’ un dispiacere.

Altre piccole cose

Ma la patch non finisce qui. Sono stati “introdotti” Rest Stop non commerciali, ovvero nei Rest Stop con raffinerie i cartelloni pubblicitari sono scomparsi per dare l’idea di un luogo più industriale, hanno aggiunto i barcollamenti per la fisica degli impatti (force reaction), e non solo.

Stiamo parlando dei medpen usabili come oggetti veri e propri e dunque passabili ai compagni, dei nomi e i numeri di serie per una gamma molto limitata per ora di navi (e tra queste solo per quelle comprate con soldi reali), stiamo parlando anche della introduzione di una degradazione visiva nel tempo per – alcune – navi, che può comunque essere rimossa facilmente riparando la nave.

Infine come non menzionare le Mounted Guns – armi S1 usabili FPS fissate in zone predefinite – o la prima implementazione dell’Object Push & Pull, ovvero dei carrelli a volte trovabili in Hangar e simili. Stiamo parlando di novità che non hanno praticamente alcuna conseguenza per il gameplay attuale. La loro implementazione è più per testing che per altro e il loro sviluppo necessario in vista di Squadron, che nonostante i ritardi e le incertezze, rappresenta comunque la priorità della compagnia.

Lato veicoli, dopo i ritardi alla 3.13.x del Nova Tank – detto Tonk – e delle due Hercules M2 e C2, abbiamo solo il Cyclon MT e il ROC DS, due veicoli non particolarmente ispirati più pensati secondo logiche di quantità che di qualità. Sicuramente troveranno comunque il loro posto nel ‘Verse, ma questo posto sarà fatto marginalizzando veicoli già presenti più che andando ad occupare potenzialità inespresse.

Conclusione

Questa 3.13 è una patch sicuramente ricca di piccole cose ed elementi di nicchia, ma priva di un fulcro cardine da provare e capace di suscitare davvero un grosso interesse. Questo problema non è esclusivo di questa patch, ma è qui che risulta talmente evidente da diventare quasi fastidioso. Non che non ci siano enormi novità in arrivo: come detto all’inizio, già solo la 3.14 porterà enormi cambiamenti e aggiunte.

In pratica, chi gioca costantemente non vedrà grossi cambiamenti, mentre chi sta aspettando una patch significativa per tornare a giocare, dovrà aspettare ancora. Questa 3.13 porta sicuramente elementi attesi, ma non abbastanza per restare impressa nei cuori della community.   

PRO

  • Finalmente gli scudi SDF;
  • La nuova app di reputazione aiuta molto nel dare un senso di progressione;
  • Il docking è molto interessante;
  • Tante piccole novità.

CONTRO

  • Molte novità della patch non hanno conseguenze nel gameplay;
  • Dopo tutto questo tempo ci si aspettava qualcosa di più per le caverne;
  • Il ROC DS e il Cyclone MT potevano essere evitati;
  • Non ci sono grandi aggiunte.