Star Citizen Italia è lieta di presentare l’ultimo progetto per la comunità, nato da un’iniziativa della org ISWT, che ha messo a disposizione dei fan Italiani di Star Citizen le risorse e il proprio tempo per la creazione dell’Accademia. Qui di seguito troverete tutti i dettagli sul progetto.


Presentazione Iter addestrativo ISWT•SCI

 

L’iter addestrativo per SCI prende a piene mani da quello realizzato e impiegato in ISWT. Questa formazione non mira a migliorare l’abilitá nel singolo nelle sessioni arcade (come l’attuale DFM) ma a colmare quelle abilitá che sovente mancano per chi non arriva dal mondo dei simulatori. Ci si concentrerá pertanto sulla forma mentis del singolo e sulla sua abilitá di fare parte di un team, incrementando la capacitá comunicativa e coordinativa. Questo risultato verrá raggiunto seguendo diversi percorsi, in funzione della carriera che il singolo vuole intraprendere.

 

Spesso verrá usata terminologia reale (brevities, phonetic alphabet, etc). Il punto non é copiare la realtá in modo fine a sé stesso ma usare un sistemi che, oggettivamente, possono funzionare quasi senza accorgimenti ai nostri scopi e possono pertanto essere adattati alle nostre esigenze con facilitá.

NOTA: l’iter riguardante la fanteria (per il FPSM) non é ancora operativo poiché non sappiamo concretamente che tipo di approccio verrá impiegato nel gioco, se mediocre arcade (CoD/BF), simulativo (ArmA) o una buona via di mezzo (Insurgency).

 

Il primo step (BPL – level 0) prevede un semplice esame (obbligatorio solo per i membri ISWT) che getta le basi per i successivi. Questo include:


[*]

una breve serie delle brevities piú utilizzate e utili sia per l’impiego civile che militare. Per esempio le navi civili devono essere in grado di capire e comunicare efficientemente anche con una ipotetica scorta militare;


[*]

nato phonetic alphabet e numerazione;


[*]

basi sul sistema di riferimento. Attualmente Star Citizen non include un sistema nativo efficiente, pertanto ne sono stati introdotti due, sebbene qualitativi.



Il BPL non é “set in stone” ma verrá aggiornato man mano che verranno introdotte nuove features in Star Citizen.

Da qui, il percorso di divide in funzione della carriera del singolo. Per i piloti non interessati alla carriera militare né all’impiego delle navi Multicrew non é previsto altro. La carriera Military é invece molto piú variegata e separatamente incentrata su navi Single Seater o Multicrew. Quest’ultimo trova nella formazione di Multicrew Gunners e Multicrew Engineers punti in comune con la carriera civile.

L’iter Militare inizia con l’approfondimento della formazione come pilota Single Seater (BPT, level 1). Questo esame prosegue ed espande quanto visto in precedenza e comincia a introdurre il pilota all’interno di un meccanismo piú ampio, cominciando dalla semplice coppia L/W (Leader/Wingman). L’applicazione delle formazioni al gioco in sé é praticamente inutile (se non per le grandi multicrew) visto quanto é dinamico e veloce il combattimento. Lo scopo tuttavia é cominciare a sollecitare il pilota, rendendogli via via piú naturale tenere presente piú fattori contemporaneamente come lo stato del leader, la sua posizione rispetto ad esso, possibili oggetti o detriti nello spazio, bogeys o bandits e cosí via. Tutto ció, pur non dando risultati nell’immediato, concorre nel tempo a rendere il pilota in grado di acquire e mantenere la propria situation awareness.

La formazione multicrew é basata su tre brevetti separati. Al level 2 vi sono MCG e MCE. Il primo verte soprattutto sulla capacitá di comunicare con il pilota e i colleghi, la gestione dei settori e degli archi di tiro. Il secondo sulla comunicazione con il pilota, la gestione dei sistemi della nave (per esempio, orientando gli scudi in funzione della direzione di attacco di un bandit) e il controllo delle emissioni e signatures. A differenza della formazione civile, il pilota militare multicrew riceve una formazione ulteriore e piú simile al Single Seater APT, poiché diverse multicrew militare sono provviste di armamenti da lui operati (ció vale anche per alcune navi civili, ma questa formazione é meno completa e non prevedete tale step).

Il level 4 prevede il comando delle singole navi, con particolare enfasi per la comunicazione intra e extra nave, la gestione dell’equipaggio e cosí via. Questo livello rende il Comandante di una nave Multicrew interfaccia tra la nave stessa e il livello di comando superiore.

Il level 5
invece prevede la formazione di alto livello, su un piano piú strategico che tattico e di grande responsabilitá. Prevede infatti l’abilitá di controllare l’aspetto operativo e sul campo di una Fleet, imparando a gestire le minacce e gli asset sotto il proprio controllo. Questo training non é previsto su SCI.

Conclusioni

 

Questa formazione presenta vantaggi e svantaggi. Non migliora l’abilitá del singolo in combattimento ma aumenta nettamente l’efficienza quella del gruppo di piloti e della flotta, soprattutto nelle situazioni piú complesse e caotiche. In linea di massima, opera sottoponendo il singolo in primis a una banale definizione degli standard e poi via via a stimoli crescenti e presenti in numero maggiore (formazione L/W, manovre L/W, formazione con 4 elementi, manovre con 4 elementi, etc).

Inoltre:

É flessibile e di alto livello: buona parte di ció che si vedrá nel training puó essere re-impiegato in altri titoli. Questo perché non entra troppo nel dettaglio di Star Citizen quando possibile.

 

Non dá vantaggi tangibili nel breve termine: l’iter lavora sul modo di approcciare le situazioni, rendendo naturale gestire molteplici aspetti allo stesso momento. Non é un qualcosa che si crea in poche settimane.

 

Richiede tempo e applicazione: il BPL esame é puramente teorico i successivi richiedono ripetizione continua, soprattutto per chi non ha un background nelle simulazioni.

 

Richiede iniziativa e voglia: prima di fare domande all’Istruttore bisogna essersi preoccupati di aver approfondito nel manuale di Arena Commander e aver cercato via google. Domande che lí possono trovare facilmente risposta non verranno soddisfatte. Questa non é una scuola di volo, l’Istruttore serve solamente per verificare i progressi dei piloti.

Sono ammessi alla formazione tutti i membri della Community Italiana. Gli Istruttori si riservano il diritto di escludere persone se sussistono motivi rilevanti.