
– Morgan Hwang
Hauler, Il Dono di Genny
Stiamo celebrando il compleanno di Star Citizen con un’enorme vendita navi! Durante la prossima settimana, ogni giorno riporteremo indietro nel pledge store una selezione delle navi in edizione limitata preferirete dai fan, così che chiunque sia interessato possa prenderne una, qualora ve la siate persa in passato. Oggi, ci concentreremo sulle navi mercantili, dalla Freelancer corazzata all’enorme Hull E! Inoltre, chiunque le voglia tutte potrà usufruire del gran pacchetto Mercante, attualmente disponibile!
Durante tutta la settimana saranno disponibili diverse nuove navi, riportate qui di seguito.
Ricordate: Stiamo offrendo l’opportunità di acquistare questa nave per aiutare a finanziare lo sviluppo di Star Citizen. I fondi ottenuti tramite vendite di questo genere verranno utilizzati direttamente per lo sviluppo del gioco attualmente in corso. Queste navi saranno acquistabili in-game nell’universo finale con crediti di gioco e non sono necessarie per iniziare a giocare.

La Freelancer MIS è la variante militarizzata in edizione limitata della classica nave mercantile sviluppata dalla UEE. A causa di una serie di incidenti legati all’equipaggiamento bellico della nave, ne sono stati prodotti soltanto pochissimi esemplari. Questa versione sacrifica gran parte della capacità cargo per fare posto ai missili.
Astronave di lusso dedicata a tutti i capitani delle stelle perspicaci. La Constellation Phoenix può fungere da nave di comando di un’organizzazione ed è dotata di interni di lusso appositamente riprogettati. I comfort standard includono un’area nascosta schermata in cui proteggere le vostre merci più preziose, il rinomato rover Lynx per l’esplorazione delle zone di atterraggio ed un Caccia elite Kruger P-72 Archimedes, che rendono questa nave una delle più desiderate in tutto lo spazio UEE.
A questo punto, la Constellation Phoenix ha dimostrato di essere così popolare, che la RSI ne produce soltanto un numero ridotto per ogni campagna vendite, una tattica che, anno dopo anno, è riuscita a conservare l’alta domanda e il valore di rivendita. Per il 2945, le Roberts Space Industries sono orgogliose di rilasciare altri 5000 scafi, riconfermando la generosa campagna dello scorso anno. Tuttavia, quest’anno non sarà attivato il servizio di Aggiornamento Cross-Chassis alla Phoenix, allo scopo di mantenere il numero degli esemplari ridotto e limitato. Questa nave rimarrà in vendita per tutta la durata del fine settimana, e sarà rimossa in seguito allo scadere del tempo o all’esaurimento delle riserve.
E’ la Hull più piccola ed a buon mercato. La Hull A è ottima per coloro che hanno intenzione di viaggiare da soli per la galassia. La Hull A è molto simile all’Aurora ed alla Mustang, ma manca della loro natura omniruolo Mentre gli altri sacrificano la capacità cargo per la potenza di fuoco o la velocità, la Hull A è una nave da trasporto al 100%. Inoltre, le Hull A (e la B) sono spesso utilizzate per traghettare in orbita le merci dalle stazioni a terra.
La Hull B è un’opzione più solida che viene spesso paragonata alla Freelancer della stessa MISC. Ma mentre la Freelancer è equipaggiata per l’esplorazione a lungo raggio ed è in grado di assolvere ad altri ruoli, la Hull B è un puro trasporto cargo. Le Hull B sono spesso utilizzate come navi di supporto aziendale, e non è raro vederne di diverse con livree differenti durante lo stesso viaggio.
Spesso definita la nave più comune della galassia, la Hull C è la nave della serie prodotta in quantità maggiori, ed è considerata da molti come la più versatile. Progettata per essere il giusto intermedio tra le navi da trasporto a persona singola e gli enormi supermercantili che coprono il resto della gamma, la Hull C offre l’estesa modularità delle navi più grandi, mantenendo al contempo un pizzico della manovrabilità delle navi più piccole della serie.
La Hull D, un’enorme mercantile costruito attorno una solida struttura, è la prima delle navi progettate per il trasporto pesante. La Hull D è abbastanza a buon mercato da essere utilizzata dalle organizzazioni e dalle aziende di media grandezza. Le Hull D sono spesso utilizzate come navi ammiraglie delle operazioni mercantili, ma le loro dimensioni implicano che dovrebbero essere utilizzate assieme ad una scorta di caccia quando si ha intenzione di attraversare settori poco sicuri dell’universo. L’esercito UEE utilizzata una versione modificata della Hull D come parte della sua catena di rifornimento e riarmamento dei soldati in prima linea.
La più grande nave da trasporto specializzata attualmente presente sul mercato, in genere solo le corporazioni più grandi possiedono una Hull E, ed è utilizzata con un elevato livello di pianificazione. La mancanza di manovrabilità caratteristica di una nave così grande implica che chiunque abbia intenzione di utilizzarla dovrebbe pensare ad equipaggiare delle torrette difensive e ad organizzare una scorta adeguata. Comunque, il suo carico (e modularità) potenziale è senza precedenti: nessun’altra nave dispone di così tanto spazio per l’immagazzinamento delle merci o per modifiche destinate ad altri scopi!
Una cosìdetta “cassetta per gli attrezzi volante”, la Crucible è la prima nave da riparazioni dedicata della Anvil Aerospace. Dotata di un ponte di controllo rotante e di un’officina pressurizzata sganciabile, la Crucible è un garage mobile versatile equipaggiato con bracci di riparazione, un centro di operazione droni e tutto l’equipaggiamento necessario per riportare un’astronave danneggiata in condizione di combattere.
La Crucible, la penultima delle nostre navi della Quarta Ondata, è ora disponibile! Progettata dal leggendario Ryan Church, questa nave di riparazione è quello che vi serve per mantenere la vostra flotta operativa e funzionante. Quando chiusa, l’officina sganciabile permetterà all’equipaggio di riparare dall’interno i caccia monoposto. Quando aperta, la Crucible potrà usare i suoi bracci remoti per agganciare e riparare le navi più grandi! Qui potrete trovare maggiori informazioni sulla Crucible, mentre qui potrete leggere in generale del meccanismo di riparazione di Star Citizen.
Star Citizen Alpha 2.0 vedrà l’aggiunta delle varianti pilotabili della Aegis Dynamics Avenger! L’Avenger base attualmente disponibile è stata ribattezzata Stalker, che è stata progettata pensando alle necessità dei cacciatori di taglie. Saranno inoltre disponibili la Titan, nave cargo base, e la Warlock, un avanzato velivolo per la guerra elettronica…E tutte e tre saranno utilizzabili in combattimento nel prossimo aggiornamento di Star Citizen!
La Titan e la Stalker sono aggiunte permanenti al pledge store, mentre la Warlock sarà disponibile soltanto fino alla fine della vendita dell’anniversario (Domenica, 29 Novembre). Siete pregati di notare che queste varianti saranno disponibili in futuro come moduli separati. Il rilascio iniziale di Star Citizen Alpha 2.0 non permetterà di cambiare i moduli, per cui le stiamo offrendo inizialmente come navi giocabili distinte. Vi vorremmo incoraggiare ad utilizzare il CCU per passare all’Avenger cui siete più interessati, piuttosto che prenderle tutte e tre!
Priva delle Celle di Detenzione della Stalker o del Generatore EMP della Warlock, la stiva della Titan è libera per il trasporto merci. Accoppiate questo spazio con le comprovate ed autentiche abilità di combattimento della Avenger ed otterrete un trasporto cargo leggero più che capace di difendersi da solo.
Originariamente progettata per l’esercito come la nave da trasporto di prima linea della Aegis, la Avenger Stalker ha preso un cammino differente, finendo per avere una lunga e onorata carriera come la nave da pattugliamento standard dell’Advocacy UEE. Utilizzando la sua stiva per il trasporto prigionieri, l’Avenger è dotata di uno scafo resistente, affidabile e della capacità di montare dei motori di dimensioni maggiori di quelle che vi potreste aspettare.
L’Avenger Warlock è stata realizzata seguendo un’unica filosofia progettuale: fermare le navi senza distruggerle. Probabilmente il combattente più simile a un caccia non letale, la Warlock è equipaggiata con un Generatore EMP, il Behring REP-8, capace di emettere una potente onda elettromagnetica per disabilitare qualsiasi componente elettronico sia sufficientemente sfortunato da ritrovarsi all’interno del suo raggio di azione.
Se state cercando qualcosa di un pochino più agile, sfrecciate tra le stelle con la P-72 Archimedes della Kruger Intergalactic. Che si tratti di prendere delle misure di sicurezza aggiuntive, di esplorare un sistema o semplicemente di godersi l’ebrezza del volo, l’Archimedes è il partner perfetto. Dotata di una bocchetta di aspirazione extra e di uno scafo più leggero della sua nave sorella, l’Archimedes fornisce eccezionali capacità di boost e di manovra in un elegante pacchetto che vorrete provare.
L’Archimedes è qui! Progettata da Gurmukh Bhasin, l’Archimedes è la rampante alternativa di lusso alla P-52 Merlin. Originariamente inclusa nella Constellation Phoenix, la P-72 è intercambiabile con l’altro minicaccia Kruger e può attraccare a qualsiasi Constellation in grado di ospitarne uno. L’Archimedes sarà disponibile questa settimana in vendita preliminare.
La A3G Vanguard è il caccia da spazio profondo dell’Impero Unito della Terra. Inizialmente sviluppata come bombardiere/cacciatorpediniere, la Vanguard è una nave d’assalto caratterizzata da un vasto arsenale di armamenti frontali progettati per squarciare gli scudi e le corazze delle altre astronavi. Quattro cannoni laser frontali di alto calibro ed una massiccia mitragliatrice Gatling conferiscono alla Vanguard un potere offensivo senza pari. La Vanguard, così denominata perché la sua elevata autonomia, capace di farle effettuare più salti consecutivi, le permette di formare l’avanguardia di qualsiasi spedizione militare, ha prestato servizio prolungato contro i Vanduul.
Siamo orgogliosi di annunciare che in Star Citizen Alpha 2.0 l’Aegis Vanguard sarà disponibile nell’hangar! In futuro, intendiamo rendere le navi disponibili in hangar in tempi più brevi di quanto fosse possibile in passato, fin dalla fase di greybox avanzata del loro processo di sviluppo. La Vanguard sarà la prima di queste navi! In suo onore, questa settimana saranno nuovamente disponibili tutte le tre varianti e le loro opzioni BUK.
Non vogliamo che siano soltanto i giocatori esistenti a godersi l’anniversario; vogliamo presentare Star Citizen ai nuovi giocatori! Di conseguenza, ogni giorno offriremo un numero limitato di pacchetti scontati a 30$; chi primo arriva, meglio alloggia (1000 unità al giorno). Questi pacchetti includono l’intera esperienza di Star Citizen, inclusa una nave starter Aurora ed una copia dell’avventura giocatore singolo, Squadron 42. Non troverete un affare migliore in nessun altro posto del ‘Verse, per cui acquistate oggi una copia per un amico!
E’ in vendita anche il merchandise fisico di Star Citizen! Durante la prossima settimana, i modelli della Constellation saranno venduti a 80$, mentre praticheremo uno sconto del 20% sulle t-shirt Arena Commander e su tutti gli altri oggetti di merchandise disponibili.
Stiamo rendendo nuovamente disponibile un gran numero delle nostre navi più vecchie per coloro che se le sono perse, vogliono aggiornare un pacchetto esistente o, semplicemente, vogliono espandere la loro flotta. Presenteremo queste navi nel corso della prossima settimana, in una serie di giornate a tema divise per ruoli di cui riportiamo l’elenco qui sotto. Dagli esploratori corazzati, ai trasporti pesanti fino alle navi da commercio aliene, ce ne saranno per tutti i gusti! In onore del nostro terzo compleanno, tutte le navi esistenti verranno offerte con un’assicurazione dalla durata di tre anni. Ogni giorno includerà anche un ‘pacchetto flotta’ scontato, nello stile del Pacchetto Armada che è stato disponibile durante il CitizenCon. Non volete aspettare prima di passare alla vostra nave preferita? Tutte le navi saranno disponibili in una volta sola negli ultimi giorni della campagna, da Venerdì, 27 Novembre fino a Domenica, 29 Novembre.
Venerdì, 27 Novembre – Domenica, 29 Novembre: Tutte le Navi Offerte in Precedenza!
Da Venerdì fino a Domenica, torneranno tutte le navi che sono state disponibili durante questa vendita. Scegliete la vostra preferita non appena farà la sua comparsa, o aspettate fino all’ultimo prima di prendere la vostra decisione!