GIOVEDI’, 30 NOVEMBRE
NAVI MISC
ENDEAVOR
La Musashi Industrial & Starflight Concern è orgoliosa di presentare il vascello da ricerca di classe-Endeavor, una piattaforma scientifica completamente modulare progettata per essere riadattata ed assolvere un vasto numero di compiti medici e scientifici. Inizialmente sviluppata come laboratorio galleggiante, la MISC Endeavor può essere equipaggiata per ricoprire qualsiasi ruolo, dall’analisi spettroscopica spaziale fino all’utilizzo come ospedale mobile.
FREELANCER
Le Freelancer vengono usate come navi mercantili a lunga percorrenza dalle compagnie più importanti, ma spesso vengono anche riadattate come vascelli da esplorazione dedicati dai quei capitani indipendenti intenzionati ad operare ai margini della galassia.
HULL
E’ la Hull più piccola ed a buon mercato. La Hull A è ottima per coloro che hanno intenzione di viaggiare da soli per la galassia. La Hull A è molto simile all’Aurora ed alla Mustang, ma manca della loro natura omniruolo Mentre gli altri sacrificano la capacità cargo per la potenza di fuoco o la velocità, la Hull A è una nave da trasporto al 100%. Inoltre, le Hull A (e la B) sono spesso utilizzate per traghettare in orbita le merci dalle stazioni a terra.
AVVISO: Queste sono le nostre attuali specifiche dei veicoli. Alcune di esse potrebbero cambiare durante la fase di progettazione 3D ed il processo di bilanciamento di gioco.
PROSPECTOR
Per anni, la Prospector è stata la nave mineraria preferita da coloro che amano operare in solo. Caratterizzata dall’elegante e sensibile design MISC e ricca di strumenti ad alta tecnologia per l’estrazione mineraria sempre aggiornati, la 2947 Prospector bilancia perfettamente forma e funzionalità.
La Prospector è in grado di immagazzinare 128 SCU di risorse minerarie nelle sue capsule dedicate al trasporto materiali grezzi; dal momento che non possono essere usate per trasportare altri oggetti, il valore di Capacità Cargo indicato per questa nave è di 0 SCU.
RAZOR
MISC prova ad ipotecare la prossima Murray Cup con la nuovissima Razor. Questa nave da corsa avanzata dispone di una struttura composita ad alta tecnologia che antepone la velocità pura a qualunque altra cosa… E’ un velivolo pensato per quei piloti che vogliono far mangiare la polvere alla concorrenza.
RELIANT
Con la Reliant Kore, MISC aggiunge una piccola astronave di livello base alla sua già impressionante linea di velivoli. Utilizzando l’avanzato design Xi’an, la Relian dispone di ampie ali slanciate, propulsori omnidirezionali ed un abitacolo a due sedili completamente articolato in grado di supportare sia la modalità di volo orizzontale che verticale. Tutto questo, combinato con una capacità di trasporto più ampia di quella presente in molte altre navi della sua stessa classe, rende la Kore una scelta naturale per il trasporto a corto raggio, oppure, grazie alla semplice aggiunta di qualche componente addizionale, questo velivolo tuttofare può ricoprire qualsiasi ruolo abbiate mai sognato.
STARFARER
La Starfarer differisce dalle fregate da carico pesante per un elemento chiave: è una piattaforma dedicata al rifornimento. La Starfarer è stata progettata non soltanto per caricare, immagazzinare e proteggere le unità di stasi del carburante, ma anche per raccogliere i gas dello spazio e raffinarli per utilizzarli senza aver necessità di atterrare. E sebbene la Starfarer eccella in questo campo, può anche essere utilizzata per trasportare delle capsule di carico tradizionali.
La Capacità Cargo indicata riguarda la sola Stanza dedicata al Cargo e non prende in considerazione lo spazio extra occupato dalle massicce capsule di trasporto del carburante.
Articolo originale disponibile presso le Roberts Space Industries.