Lo show di Atv ritorna nel suo format normale, questa settimana molti dettagli sulla demo del CitizenCon, tra cui Javelin, Rover e molto altro dagli studi di UK!


 

 

 

Intro

La 2.6 è in sviluppo e i lavori sulla 3.0 continuano.

Il team è emozionato per i giudizi ricevuti sul CitizenCon.

Josh Herman ha avuto l’idea di creare il personaggio dell’Homestead, Nomad e ha lavorato insieme a Jeremiah Lee agli ultimi ritocchi. James Coo li ha aiutati per creare la struttura ad alta risoluzione e insieme a Omar hanno concluso il lavoro.

 

Studio Update

Phil Meller qui a Los Angeles, insieme a Sandi, presenta lo Studio Update.

Alcuni membri del Team inglese sono andati a Los Angeles per preparare il CitizenCon

Paul Jones e Dan Joustra sono qui per parlare della Polaris.

  • E’ una nave fortemente attesa che ricopre il ruolo di una Corvetta – formalmente occupato dalla Idris.
  • E’ una nave RSI, ispirata alla Bengal e alla Connie. In passato Ryan Church si è occupato delle navi RSI lavorando da casa, ora l’addetto dagli studi è Dan.
  • Dan ha avuto il compito di realizzare il primo sketch di design della nave progettandolo in modo che fosse in linea con quello minimalista di RSI.
  • La nave è pensata per portare con se un piccolo caccia e per essere in grado di lanciare una intera salva di siluri molto rapidamente.
  • Ha uno stile particolarmente aggressivo.
  • Il cockpit è stato realizzato in modo da assicurare belle sfumature di colori, riflessi e un’ottima visibilità.
  • Le stazioni dell’equipaggio hanno uno stile “bunker”.
  • E’ divisa in varie zone tra cui – un hangar, un’area ricreativa, una stanza per fare casino, ingegneria, stanze da letto, ponte, etc…
  • Sono presenti centri di ricreazione per l’equipaggio per discutere o giocare a biliardo.
  • La Polaris può lanciare 2 salve di siluri alla volta.

Questa nave è frutto della collaborazione di molte persone all’interno di CIG.

 

Steve Turberfield e Carlos Pia Pueyo stanno riprogettando il sistema di telecamere.

  • Vogliamo creare un’unica telecamera singola (invece di quelle multiple: a piedi, in terza persona, visuale da morto etc).
  • Vogliamo avere più controllo e movimento.
  • Siamo impressionati dal lavoro della community e vogliamo introdurre più strumenti così da permettere ai giocatori di farlo meglio.
  • I giocatori potranno cambiare la dimensione delle lenti e agire sull’angolo della telecamera, configurazioni che potranno essere salvate.
  • Sarete in grado di zommare in avanti e indietro sfruttando la dimensione delle lenti.
  • Chris, che è fan della cinematografia, desidera un effetto shake sulla telecamera.
  • Ciò significa che la telecamera deve poter fare dei leggeri movimenti come se fosse ancorata a qualcosa. Avrà un impatto realistico sul punto di vista del giocatore.
  • Il riposizionamento della telecamera potrebbe avvenire con un po’ di ritardo se la nave sta decelerando o accelerando rapidamente.
  • La camera deve reagire agli eventi circostanti – esplosioni, etc.
  • Dovrebbe essere più semplice correggere bug perché il sistema è unificato ed è stivato in una sola porzione di codice.

Siamo curiosi di vedere cosa sarà in grado di fare la community con questo sistema.

 

Behind the scenes: Ursa Rover

  • Il design del Rover è cambiato radicalmente per adattarsi ai cambiamenti metrici che il gioco ha subito durante questi anni.
  • La DragonFly è pazzesca, ma il Rover ha un suo perché: è il primo, vero, veicolo per le operazioni di terra.
  • Può ospitare due persone davanti e quattro persone o quattro unità di cargo dietro, ed è dotata di una torretta sul tetto.
  • Ci sono molte sfide a livello di VFX da superare.
  • Dovranno comportarsi diversamente a seconda del materiale, o che si tratti di dislivelli o di superfici piatte.
  • A Chris piacciono molto sia la DragonFly che il Rover e per questo motivo non saranno gli ultimi veicoli da terra.
  • Sarà presente nella 3.0, ci aspettiamo feedback e immagini/video pazzeschi.

Ship Shape: Javelin

  • Secondo i piani la demo Homestead doveva solamente mostrare le tecnologie procedurali in versione 2, ma alla fine abbiamo deciso di ampliarne i contenuti.
  • Prendere una nave Ammiraglial, distruggerla e far sembrare che si trovasse lì da anni è stata una sfida.
  • Molti sviluppatori hanno voluto dare il loro contributo al progetto perché si è trattato di qualcosa di diverso dalle loro routine ed è stato eccitante per loro passare dal lavorare a navi pulitissime a qualcosa di sporco e vecchio.
  • Ci siamo lasciati ispirare dalla Jaku dell’episodio 7 di Star Wars, da Mad Max Fury Road e la tempesta dell’episodio tre della serie originale.
  • Hanno aggiunto molti dettagli che non ci sono nella presentazione, ma abbiamo fatto in modo che i Nomadi sembrassero a casa loro nella Javelin.
  • Una delle sfide che stiamo affrontando è il ciclo giorno/notte che il CryEngine rende fattibile, però, siccome i pianeti hanno distanze diverse dalle rispettive stelle, la durata dei giorni cambia da pianeta a pianeta.

Siamo molto soddisfatti della strada che abbiamo fatto e di quello che abbiamo imparato da questa demo e ora abbiamo una miglior comprensione dei danni alle navi Ammiraglia che verranno introdotte in futuro.

 

Behind the Scenes: suoni nell’Homestead

  • Matteo Cerquone ha lavorato molto sul design dei suoni per la demo Homestead e si è concentrato per lo più sulla tempesta di sabbia.
  • I suoni generati attorno alla Javelin sono innescati dall’intensità del vento e ciò da un effetto di naturale progressione dei suoni.
  • L’obiettivo è di far in modo che i suoni siano generati proceduralmente per l’intero mondo così che non dovranno inserirli manualmente in ogni area.
  • Il sistema utilizzato per la tempesta di sabbia può essere a sua volta usato non solo per i venti, può essere associato a un volo ravvicinato di una nave oppure può essere usato nella Javelin distrutta per dare un effetto di sferragliamento delle paratie.

Occuparsi del design del suono per Star Citizen non annoia mai, secondo quanto dice Matteo, perché c’è sempre molto da scoprire.

 

Community Update con Jared Huckaby

  • I Turbulent hanno vinto il concorso “Adobe e FWA”, “Cut the Edges – premio dell’anno” per il loro lavoro con la ARK Starmap.
  • Star Citizen è stato nominato da Golden Joystick “Il gioco più desiderato dell’anno” – la votazione terminerà il 31 Ottobre.
  • La prossima edizione del magazine di Jump Point sarà disponibile domani (21 Ottobre) per i subscribers.
  • Chiunque registri un account di Star Citizen potrà volare con una F7CM Super Hornet fino al 30 Ottobre.
  • I fan di Star Citizen hanno organizzato un evento chiamato CitCon questo weekend in Germania: ci saranno alcuni sviluppatori di Foundry42.
  • RiceMaiden è l’MVP di questa settimana per il suo modellino in legno super dettagliato di MISC Reliant Kore in scala 1/64.

 

La settimana prossima ci sarà il Monthly Subscriber Town Hall live di Ottobre, il 26 con Eric Kieron Davis, Forrest Stephan e Sean Tracy.

 

Traduzione a cura di Donniebrasco92

Articolo originale presso ImperialNews