Siamo entrati nella settimana del CitizenCon, con Paul Vaden che ci da qualche informazione sull’evento!
Salve Cittadini!
263° settimana dal lancio di Star Citizen, ma ormai ci separano soltanto tre giorni dal CitizenCon 2947!
Il secondo, grosso evento dell’anno marchiato CIG è ormai alle porte e sappiamo che il programma della giornata sarà ricchissimo: si andrà dagli approfondimenti sui sistemi di generazione procedurale e mocap, fino allo sviluppo grafico e tecnico dello Star Engine, il motore di Star Citizen, passando per i dettagli sulla cultura e fisiologia Xi’An, sullo sviluppo di Stanton ed il debutto della nuovissima Pioneer, prodotta dalla Consolidated Outland, che verrà messa in vendita in quantità limitate alla “modica” (si far dire) cifra di 850$, LTI inclusa.
Noi di Star Citizen Italia non abbiamo ancora stabilito un programma preciso per lo streaming del 27 Ottobre, ma è probabile che faremo numerosi, brevi interventi nel corso del pomeriggio, seguendo in maniera integrale soltanto le conferenze più succose, come quella sullo Star Engine o la presentazione della Pioneer, per poi dedicarci interamente alla traduzione in tempo reale della presentazione serale, il cui inizio è previsto per le 21.00, ora locale.
Di conseguenza, a prescindere che mastichiate o meno l’Inglese, vi invitiamo a seguirci sui nostri canali Youtube e Twitch, o dal vivo sul nostro server teamspeak (ts.starcitizenitalia.com), per vivere assieme il CitizenCon 2947!
Non appena possibile, pubblicheremo un articolo contenente i dettagli dell’evento ed il programma di streaming, nostro e della CIG, previsto per la giornata.
La 3.0, invece, è ancora in mano agli Evocati ed è ormai arrivata alla build 3.0.0h.
Sfortunatamente, però, il numero di bug ancora da risolvere per l’implementazione dei sistemi di cargo e shopping è rimasto pressoché invariato dalla scorsa settimana. Il totale attuale ammonta 20 problemi, di cui 1 fondamentale, 13 critici, 5 elevati ed 1 moderato.
Inoltre, si è scoperto che quel buontempone di Disco Lando aveva nascosto in un frame dell’Around the Verse del 12 Ottobre 2017 un’immagine che indicava la stima (aggiornata a quella settimana) della data di rilascio della 3.0. Ve la riproponiamo qui di seguito, con l’avvertenza che si tratta, ovviamente, di un teaser e che tale stima non è assolutamente attendibile.
Passando a parlare di cose molto più succose, la scorsa settimana la Cloud Imperium Games ha lanciato una nuova rubrica, lo Shipyard, o Cantiere Navale, nel quale sta discutendo nel dettaglio delle modifiche alla Nuova Matrice delle Navi, nonché ai componenti dei velivoli stessi, che verranno apportate con la 3.0.
Il debutto della Nuova Matrice delle Navi è atteso per il CitizenCon, per cui aspettatevi di trovare online a breve le statistiche aggiornate ed approfondite di tutte le astronavi in sviluppo per Star Citizen!
Ma anche se non siete interessati al thoerycrafting ed alle discussioni più tecniche sulle caratteristiche dei vascelli del ‘Verse, vi consigliamo di andarvi a leggere gli articoli finora pubblicati, dal momento che descrivono in maniera esauriente i sistemi delle navi, nonché le ultime modifiche che hanno subito.
Su SCI potrete trovare la traduzione italiana dei seguenti articoli, mentre entro domani dovrebbero essere pubblicati gli approfondimenti riguardanti le Armi di Supporto e gli Equipaggiamenti di Servizio.
· Statistiche Tecniche delle Navi
· Torrette
Il programma di questa settimana quindi prevede la pubblicazione giornaliera di un nuovo articolo dello Shipyard, a cui si affiancherà il consueto appuntamento con la Storia di Star Citizen questo Martedì, Bugmashers Mercoledì, l’Around the Verse Giovedì ed, ovviamente, il CitizenCon Venerdì.
Per quanto riguarda gli Abbonati allo Sviluppo, lo scorso Venerdì è stato pubblicato l’ultimo numero del Jump Point, contenente un approfondimento sullo sviluppo della Origin 600 e della X1. Inoltre, questo Venerdì verrà rilasciata un’edizione speciale del Vault, con protagoniste le bozze delle prove progettuali della Pioneer.
Passiamo ora alle Domande Quantistiche.
Questa settimana è toccato a Paul Vaden, Manager IT Globale degli studi di Austin in Texas, che ha dato qualche info sul CitizenCon.
DOMANDE QUANTISTICHE
Come ti chiami e di cosa ti occupi?
Mi chiamo Paul Vaden, sono il Manager IT Globale dei cinque studi e il Team Leader IT degli Eventi, per cui mi occupo anche di tutti gli eventi che organizziamo.
Quali sono le tue responsabilità per il CitizenCon di quest’anno?
Mi sono preoccupato di coordinare i vari reparti, assicurandomi che ciascuno di essi avesse tutti gli equipaggiamenti tecnici di cui necessitavano, organizzando i PC, preparando le build ed i software richiesti e configurando il tutto con gli altri membri dello staff impegnati nell’evento.
Quante aree saranno presenti al CitizenCon?
Saranno Cinque. L’Atrio B, che è quello in cui entreranno i partecipanti ed in cui posizioneremo delle macchine demo che mostreranno alcune nuove tecnologie. L’Universum, che sarà equipaggiato con 24 macchine con cui la gente potrà giocare similmente a quanto già visto al GamesCom. In realtà, il livello di gioco sarà diverso da quello di Colonia e conterrà un paio di sorprese. Quindi c’è l’area Bar e poi uno spazio in cui sarà possibile incontrare gli sviluppatori tra una presentazione e l’altra. Infine ci sarà il palco principale, su cui terremo le nostre conferenze con i dev.
Che cosa è un NVME?
Lo NVME è una tipologia di sistema di immagazzinamento dati dei computer, dotato di un canale diretto con la CPU. I sistemi di storage tradizionali, come gli SSD o gli HD, hanno un’interfaccia differente che accede solo in seconda istanza alla CPU, mentre gli NVME possono comunicare direttamente con esso tramite il bus, raggiungendo così velocità di lettura e scrittura ben superiori.
Qual è il contenuto del CitizenCon che sei più impaziente di vedere?
Le presentazioni. È la prima volta che teniamo un evento così ricco di presentazioni come questo. Solitamente, c’è soltanto il discorso di Chris, ma quest’anno ci saranno quattro o cinque conferenze differenti, con vari reparti di sviluppo impegnati a parlare di argomenti diversi, da quelli tecnici al design di vari elementi di gioco e così via. Per non parlare poi delle sorprese che mostreremo.
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
LUNEDI, 23 OTTOBRE 2017
Cittadini delle Stelle
MARTEDI, 24 OTTOBRE 2017
Articolo Settimanale della Storia
Comm42 – Podcast Italiano su Star Citizen (21.30 – Youtube – Twitch)
MERCOLEDI, 25 OTTOBRE 2017
Guida alla Galassia dei Tessitori della Trama
Guida Galattica: Sistema Kabal [SCI]
GIOVEDI, 26 OTTOBRE 2017
Around the Verse
VENERDI, 27 OTTOBRE 2017
CitizenCon 2947
Newsletter RSI
Aggiornamento del Vault
DOMENICA, 29 OTTOBRE 2017
Comm42 – Podcast Italiano su Star Citizen (21.30 – Youtube – Twitch)
VETRINA DEI CITTADINI
Grakees ed il suo Canale Twitch.
TOP 5 & MVP
Primo Contatto di Spoofghost
X1 Hammerhead mod di Ungineer
Gara nella Tempesta di Sabbia di Oh-sitpaduh
Wallpaper Balene Spaziali di StarMedic
Traverse the Verse di Nightawk_Zale
Redazione a cura di Darnos.