INIZIO TRASCRIZIONE
>>

Buongiorno o buonasera ragazzi, a seconda di dove siete adesso. Qui parla Craig Burton con il nuovo episodio di Clean Shot, grazie al quale vi portiamo le ultime novità e gli aggiornamenti da tutto questo ‘verse pazzerello, per aiutarvi ad ottenere il meglio dal lungo viaggio della vostra vita.

Inizio subito con una parentesi personale, avrete sicuramente notato che la mia voce soave oggi sembra piuttosto un macinasassi che prova a masticare pezzi di metallo. Ebbene, Mia May si è ammalata ed è stata solo una questione di tempo prima che toccasse anche a noi. Nonostante sembra che stia facendo dei gargarismi con del vetro però, col cavolo che salto il mio appuntamento con voi. Insomma, scusate se non sto bene, ora parliamo di lavoro.

Inizieremo con gli ultimi aggiornamenti sulla sicurezza dei Sistemi in un segmento che il mio produttore vuole chiamare TroubleZone… ma non so. Ci sto ancora pensando.

Comunque, la TroubleZone… di oggi, è sponsorizzata da Hardpoint Guys. Da oltre cinquant’anni nell’UEE sono rinomati per quanto riguarda i componenti per le vostre navi, con l’obiettivo di portarvi i migliori propulsori, chip avionici e generatori energetici senza prosciugare il vostro portafogli. Andate a trovarli in qualunque dei loro negozi e citate Clean Shot per avere uno sconto addizionale del dieci percento. Hardpoint Guys. A chi altro ti vuoi affidare?

Ed ecco alcuni dei punti caldi che probabilmente fareste meglio ad evitare, se potete:

Prima di tutto, il Sistema Leir.

Sembra che gli Outsiders di Leir II (o Mya che dir si voglia) abbiano interrotto le importazioni da un po’. Ce ne ha parlato il nostro ascoltatore Calico, che ci sconsiglia di tentare l’atterraggio a meno che non si disponga di un contratto sicuro. A quanto pare non vi manderanno neanche via, semplicemente non risponderanno. Ora non lo so se sia un qualcosa di religioso o che, ma continueremo a tenere d’occhio la situazione e vi faremo spere come si evolve.

Poi, facciamo un bel salto verso il Sistema Garron.

Dunque, gli ascoltatori che viaggiano spesso attraverso Garron sanno che è un Sistema un po’ difficile in cui muoversi. Solitamente, se sentiamo parlare di Garron è perché qualche Vanduul ha deciso di punzecchiare le linee di difesa UEE. Stavolta però, si tratta di altro. È stata riscontrata un’intensa attività pirata in entrata dal Sistema Nul che sembra gradire molto gli assalti alle navi cargo. Non so se si tratti di qualche gruppo che ha base fissa lì o se è più una toccata e fuga, ma se la vostra rotta vi porta ad attraversare Garron alzate al massimo i vostri scudi e i vostri motori.

Infine, passiamo al Sistema Nexus.

Il male non dorme mai nel Sistema Nexus, cosa che non sorprende più di tanto, solo che stavolta a fare casini non sono i pirati ma la polizia locale. L’equipaggio della Atala Grey ha riferito di essere stato fermato dagli agenti in loco tra Nexus IV e V, perché sostenevano di aver ricevuto una soffiata riguardo il trasporto di presunte merci illegali. Quando l’equipaggio ha obbedito, gli agenti sono saliti a bordo e hanno arraffato tutto quello che volevano. Ora, nonostante i nostri trascorsi non sempre idilliaci, sotto sotto sono una persona che rispetta la Legge, perciò questa storia mi dà veramente sui nervi. Staremo a vedere quanto dura questo problema, perché se la notizia è riuscita a raggiungere lo Spectrum, non credo proprio questi disgraziati approfitteranno della loro autorità ancora a lungo.

Comunque, per ora è tutto qui. Sarò onesto, non sono ancora convinto che TroubleZone mi piaccia come nome, ma vedo lo sguardo del mio produttore che mi fulmina, perciò per adesso penso che lo terremo così.

Va bene dai, facciamo una piccola pausa e sentiamo cosa hanno da dirci i nostri sponsor. Quando torneremo punteremo il nostro sguardo su Banshee e scopriremo se la recente scoperta riguardante leghe di palladio vale la pena di fare un viaggio fin laggiù.

Siete su Clean Shot, perciò mettetevi comodi, abbiamo appena iniziato.

PAUSA TRASCRIZIONE

 

Articolo originale disponibile presso Roberts Space Industries.