Se vi siete persi la diretta della presentazione di Star Citizen del GamesCom 2015, qui troverete il riassunto in pillole dell’evento!


Manca pochissimo alla Presentazione del GamesCom 2015. Star Citizen Italia seguirà tutti i fatti in diretta, e potrete unirvi a noi tramite il nostro canale twitch o sul nostro ts (ts.starcitizenitalia.com). Se non avete potuto recarvi sul posto di persona, il livestreaming dell’evento inizierà alle 20.00 sul canale twitch di Star Citizen.

Aggiorneremo questo post con tutte le notizie e le immagini provenienti da Cologne, per cui restate collegati!

Ore 9.00
Ore 11.00
Ore 15.00

Ore 16.00

Ore 17.00

Ore 18:00

Iniziata la vendita flash delle navi presso RSI. Di seguito la lista:
[*]Retaliator
[*]Carrack
[*]Caterpillar
[*]Orion
[*]Reclaimer
[*]Khartu’al
[*]Banu Merchantman

NOTA: tutte le navi sono senza LTI, ma con assicurazione a 24 mesi.

Ore 20:00

42 secondi all’inizio dello stream!… Per un po’.

Ore 20:21

Iniziato lo streaming, potrete seguirlo in lingua originale qui. Oppure venite sul nostro canale ts o sul nostro canale Twitch per sentire il commentariato live in Italiano.

Cosplay contest tra i partecipanti all’evento.

Introduzione e ringraziamenti da parte di Sandi e Ben.

Inizio dell’intervento di Chris Roberts! Si è rovesciato addosso qualcosa prima dell’evento ed ora ha la polo macchiata.

Presentazione del team che effettuerà le demo Live dei vari moduli. Sono quasi tutti ragazzi di Foundry 42 UK.

Demo del Modulo Sociale. ArcCorp. Passeggiata sulla superficie del pianeta corporativo, con dimostrazione delle funzionalità dei vari negozi ed aree (zona medica, bar, negozio di armi, negozio riparazione e personalizzazione astronave, rivenditore astronavi, zona di acquisizione lavori e tour della zona di atterraggio in ogni suo aspetto).

 

Demo di Star Marine. Golden Horizon. Dimostrazione delle posture di fuoco, armi, esempio di scontro ed animazioni varie.
Stanno lavorando alle animazioni, in particolare all’unione di quelle in prima e terza persona, per permettere di aumentare il realismo e la sincronizzazione della rete, riducendo così i problemi ed aumentando il realismo. C’è ancora parecchio lavoro da fare, per esempio ancora non hanno iniziato a lavorare sulle animazioni relative alla mischia, per cui probabilmente non vedremo Star Marine prima della fine di Settembre.

 

Nuova modalità Sciame Vanduul. Completandola si sbloccherà il noleggio tramite REC della Glaive, al costo di 1000 REC.
Sono state messe in vendita 1000 Glaive.

Presentazione delle periferiche Star Citizen realizzate dalla Saitek. Tre HOTAS di fascia bassa, divisi per produttore di astronavi (RSI, Aegis, Anvil).

Modularità del sistema per interfacciarlo con le altre periferiche Mad Catz.

Presentazione dell’HOTAS di fascia elevata.

Presentazione di periferiche mouse e cuffie.

Sistemi modulari. Le navi più grosse avranno a disposizione un sistema di stanze modulari intercambiabili per modificare le funzionalità dell’astronave stessa e permetterla di ricoprire altri ruoli, o di avere funzionalità particolari normalmente non disponibile, tramite l’installazione dei moduli appositi.
Sono in vendita i moduli per la Retaliator.

Demo del Grande Mondo e del Sistema Multiequipaggio.
Con il passaggio alla precisione a 64 bit, le mappe avranno dimensioni dell’ordine degli 8,7 miliardi di kilometri (contro gli 8000 kilometri delle vecchie mappe).
Per organizzare meglio i dati, ottimizzare il flusso delle informazioni ed il numero di oggetti da renderizzare, il Grande Mondo utilizzerà un Sistema di Aree che permetterà di suddividere ogni mappa in zone non compartimentate, prive di transizioni e tempi di caricamento, ma in cui verranno raccolte tutte le informazioni relativi ai corpi, oggetti, giocatori ecc presenti all’interno della stessa zona. Le aree avranno una struttura a nido, nel senso che ogni area ne potrà contenere altre, in modo da ottimizzare ulteriormente le prestazioni e la gestione delle informazioni.
La Griglia Fisica, interfacciata con il Sistema delle Aree, permetterà di trattare ed applicare in maniera realista il motore fisico a tutti gli elementi. Si distinguerà tra gli oggetti locali (Griglia Fisica Locale, per esempio gli oggetti contenuti all’interno di una nave) e quelli globali (Griglia Fisica Globale, per esempio gli asteroidi o le navi stesse), e le due griglie comunicheranno tra di loro.

Dimostrazione di un gruppo di giocatori che, utilizzando una Super Hornet, una Cutlass ed una Gladius, recuperano e riattivano una Retaliator per poi difenderla dall’attacco di una Constellation. Viene mostrato il funzionamento del motore quantistico, delle postazioni dell’equipaggio e del sistema multiequipaggio in generale. La demo si conclude con un passaggio basso di una Idris su una stazione spaziale situata presso un pianeta Gioviano.

 

Fine della presentazione.