Cari Cittadini,
Duecento Milioni di Dollari.
Wow.
Questo importo è il totale più elevato mai raggiunto da qualsiasi altro progetto nella storia del crowdfunding e supera di gran lunga i miei sogni più sfrenati.
Anche se il numero è impressionante, però, non è questo a distinguere Star Citizen e Squadron 42 da tutto il resto.
Quello che festeggiamo davvero è la maniera in cui la comunità abbia saputo riunirsi per consentire ad un sogno condiviso di diventare realtà. Come i giocatori di tutto il mondo abbiano deciso di finanziare uno dei progetti più grandi ed ambiziosi mai intrapresi. Non ci sono publisher. Nessun grande conglomerato. Qui ci sono solo persone normali, finanziato dai giocatori, per i giocatori.
Per capire meglio quanto il supporto sia globale, vi dico che la persona che ci ha permesso di superare questo traguardo, Algared, vive a New South Wales in Australia ed è un backer sin dal 2014. Abbiamo backer provenienti da 171 paesi, da nazioni tra le più piccole al mondo, come San Marino o le Maldive, fino a quelle più grandi, come India e Cina. Abbiamo una copertura globale, da polo a polo, dall’Antartico alle Svalbard e Jan Mayen. Considerato che ci “sono” solo 193 paesi in tutto il mondo, si tratta di un numero incredibile che mostra quanto l’appeal di Star Citizen sia universale.
Ma questo non riguarda soltanto il finanziamento: sono stati sei anni di rivoluzionario sviluppo aperto, dove tutti voi siete stati attivamente coinvolti nel nostro processo creativo.
Ci avete visto crescere da un gruppo iniziale composto da una manciata di persone, fino ad uno staff globale di più di 500 sviluppatori, suddivisi in 5 studi, 4 fusi orari e 3 paesi. Alcuni dei migliori talenti dell’industria videoludica stanno lavorando a Star Citizen e Squadron 42, e la maggior parte di loro sono giocatori che si sono sentiti ispirati dalla nostra passione nel voler superare i limiti del possibile.
Fin dalla nascita del progetto vi forniamo aggiornamenti multipli a cadenza settimanale. Quest’anno abbiamo pubblicato una roadmap dello sviluppo di Star Citizen collegata direttamente al nostro sistema di task e pianificazione interno, che mostra i contenuti pianificati per le prossime quattro release dell’Alpha di Star Citizen. Inoltre, questo Dicembre aggiungeremo anche la roadmap verso il completamento di Squadron 42.
Parlando a nome del team, vi assicuro che siamo sempre stupiti ed onorati dal talento, l’immaginazione, la creatività e la passione che vediamo nella comunità. I vostri bellissimi screenshot ed i video, gli streamer sempre pronti ad andare oltre i limiti di quel che può fare il gioco, seppure sia ancora in Alpha, le proposte dettagliate, i feedback per migliorare le cose e la paziente ricerca dei bug portata avanti da molti di voi.
Ridurre Star Citizen al solo ammontare di fondi raccolto vuol dire screditare tutto ciò. Nessun altro gioco condivide tutte queste informazioni su base settimanale, e nessun altro gioco che io conosca si impegna nell’ascoltare e a lavorare assieme alla comunità per migliorare il gioco. Quando mi guardo intorno e vedo altri titoli, anche quelli dei publisher più importanti, copiare le nostre strategie, so che abbiamo avuto un’influenza positiva sull’industria videoludica.
Il modo in cui sviluppiamo Star Citizen, in pubblico, con i suoi difetti e tutto il resto, fa parte di ciò che lo rende speciale. Dovrebbe essere quasi naturale fare il tifo per un gioco finanziato dalla gente comune che sta puntando alle stelle. Nessuno sta tentando di fare quello che facciamo noi, nel modo in cui lo facciamo noi, ed in modo aperto come noi. Le cose nuove e diverse dal solito possono spaventare, ma possono essere anche stimolanti e gratificanti. Queste frontiere inesplorate nello sviluppo dei videogiochi e del finanziamento rispecchiano l’attrazione del progetto stesso; il richiamo di pianeti lontani da esplorare, realizzati con dimensioni e dettagli senza precedenti.
Ecco perché credo che Star Citizen sia entrato nel cuore di tante persone: stiamo rompendo sia le barriere reali che quelle virtuali, avanzando audacemente dove nessun giocatore o gioco hanno mai messo piede prima. E non potremmo farlo senza tutti voi, nostri compagni in questo viaggio, nonché la migliore comunità nel mondo del gaming.
Questa pietra miliare arriva in un periodo particolarmente eccitante per il progetto, in quanto abbiamo appena pubblicato l’Alpha 3.3 con l’Object Container Streaming (OCS) ed il Bind Culling del Client, che fanno un’enorme differenza sulle performance del client e l’utilizzo della memoria. Il Face over IP (FOIP) è nelle mani della comunità e si sta rivelando un game changer. Nessun altro gioco ha la capacità di riportare il volto e le espressioni del vostro avatar tramite webcam, oltre ad imporre diegeticamente la vostra voce nel gioco. Le possibilità per le interazioni sociali nel mondo di Star Citizen ora rispecchiano ciò che potete fare nel mondo reale. Infine, con la possibilità di acquistare navi nella 3.3, si è reso disponibile un ciclo di gioco completo con una progressione di base, in cui avrete una valida ragione per trasportare del cargo, fare missioni o estrarre minerali.
Questa settimana segna anche l’inizio del nostro Evento dell’Anniversario del 2948, che festeggia la fine della campagna crowdfunding originale, avvenuta nel Novembre del 2012. Quest’anno siamo particolarmente eccitati dal nostro evento di Volo Libero, dove daremo la possibilità di provare le 80 navi pronte al volo ed i veicoli del gioco.
L’Alpha 3.3.5 di Star Citizen, che porta con sé molti contenuti aggiuntivi, incluso il pianeta Hurston, le sue lune e la zona d’atterraggio principale Lorville, è attualmente in PTU e dovrebbe andare Live nei prossimi giorni.
Ci stiamo avvicinando sempre più ad avere un universo vivente e persistente e mentre ci avviamo verso la fine dell’anno, guardo alla tecnologia che ancora dobbiamo completare per agguantare la visione e comprendere che siamo più vicini alla fine che non all’inizio.
Questa conoscenza, aiutata dal continuo supporto e dall’entusiasmo che percepiamo da tutti voi, è il propellente che ci spinge a proseguire con entusiasmo e la sete di vedere l’universo di Star Citizen diventare la patria dei giocatori di tutto il mondo.
Grazie, ad ognuno di voi, per credere nella visione, per supportare questo sviluppo con impegno costante e per star facendo la storia dei videogiochi.
-Chris Roberts
Articolo originale disponibile presso Roberts Space Industries.