Di seguito troverete le risposte alle domande più votate nella nostra discussione di Q&A della Vulcan che abbiamo postato sullo Spectrum. Grazie per esservi presi del tempo per inviare le vostre domande e votare quelle che vi interessavano di più.

Come sempre, un ringraziamento speciale va a John Crewe e Todd Papy per l’aiuto fornito nel rispondere alle vostre domande.

Infine, per avere maggiori informazioni sulla Aegis Vulcan, siete pregati di guardare la puntata della Forma delle Navi dedicata alla Vulcan ed il nostro episodio incentrato su di essa del Reverse the Verse


 

I droni smetteranno di rispondere se mi allontanerò troppo con la Vulcan o attraccherò ad una portaerei vicina?

I droni avranno un raggio di controllo massimo; quando vi avvicinerete ad esso, verrete avvertiti in tempo perché possiate decidere se tornare indietro o continuare a vostro rischio e pericolo. Se la Vulcan o i droni supereranno quel raggio, allora inizieranno a rispondere sempre meno ai comandi, fino a quando non cesseranno di farlo del tutto. Rientrare all’interno del raggio massimo sarà sufficiente per riguadagnare il pieno controllo su di essi, senza arrecare loro danni permanenti.

Far attraccare la Vulcan all’interno di un’altra nave non dovrebbe avere alcun effetto su questo raggio.

Quanti serbatoi del carburante piccoli e medi (completamente vuoti) sarà in grado di riempire la Vulcan?

Questa è una domanda a cui è difficile dare una risposta accurata, perché ogni nave del gioco ha un serbatoio del carburante fatto su misura, per cui sebbene la pagina delle statistiche possa riportare che è medio, quel serbatoio è unico per quel velivolo ed ha una capacità simile a quelli di taglia media. Per esempio, il Serbatoio Medio di una Cutlass ha una capacità differente dal Serbatoio Medio di una Vanguard.

Ricordate che il ruolo della Vulcan non è quello di riempire completamente i serbatoi, sebbene possa farlo tramite più giri di rifornimento consecutivi, ma di fornire carburante sufficiente per farvi arrivare ad punto di rifornimento adeguato. Volendo fornire una stima approssimativa, che naturalmente cambierà nel corso dello sviluppo e dei test, ci aspettiamo che la Vulcan sia in grado di riempire completamente 8-10 serbatoi piccoli, 2-3 medi e metà di uno grande. Tuttavia, riempire un serbatoio richiederà di effettuare più giri consecutivi con i droni.

Vulcan - AEGS_Vulcan_DepotScene_PJ02.jpg

I droni potranno raccogliere materiali da posti differenti dalle “cucce” della Vulcan?

I droni avranno dei bracci/morse che permetteranno loro di trasportare oggetti, ma lo scopo principale sarà di raccoglierli dalle “cucce” presenti a bordo della Vulcan. Ma nulla impedirà loro di raccogliere roba da altre parti, a patto che il drone riesca ad accedervi.

In cosa differiscono questi droni dai bot di riparazione che otterremo con la 3.3?

I bot di riparazione della 3.3 saranno un oggetto completamente differente e, molto probabilmente, saranno decisamente più piccoli; dopo tutto, sono personali! Durante la creazione della nuova programmazione di produzione, avevamo bisogno di trovare delle immagini che riflettessero la natura di ciascun compito, per cui per questo oggetto abbiamo usato una risorsa artistica concettuale dei droni.

Generalmente parlando, qual è la nave più grande che una Vulcan sarà in grado di rifornire completamente?

Come già menzionato, è un aspetto difficile da definire, ma più o meno dovrebbe essere in grado di rifornire completamente una nave delle dimensioni di una Retaliator/Constellation. Teniamo però a ribadire che questo mezzo non è stato progettato per rifornire completamente gli altri, ma piuttosto per dare loro il carburante necessario a farli arrivare dove intendono andare. Un esempio del mondo reale sarebbe un servizio di assistenza stradale, che vi potrebbe portare una piccola tanica da 5-10L per farvi arrivare alla stazione di servizio successiva, ma certamente non un serbatoio da 60L.

Vulcan - AEGS_Vulcan_Exterior_Cutaway_PJ01.jpg

Se nella mia stiva cargo possedessi un’arma di scorta, i droni potrebbero modificare l’arsenale della mia nave?

Non si tratta di un’attività per cui la nave è stata progettata, ma i sistemi di gameplay non dovrebbero impedirvi di farlo.

La Vulcan pesca il proprio carburante dal serbatoio esterno?

Il serbatoio di carburante esterno, che contiene due serbatoi differenti per separare l’Idrogeno dal carburante Quantistico, è riservato esclusivamente al rifornimento di altre navi tramite i droni. La Vulcan possiede dei serbatoi di carburante separati che usa per le sue necessità.

La stiva cargo (o l’ascensore degli alloggi dell’equipaggio) funge da camera di equilibrio?

La stiva cargo non funge da camera di equilibrio, tuttavia l’ascensore degli alloggi dell’equipaggio è a tenuta stagna e funziona come una sorta di piccola camera di equilibrio, separando la zona cargo, potenzialmente aperta, dall’area abitativa.

I droni della Vulcan potranno trasferire il carburante da una nave amica per rifornirsi e continuare a rifornire altri mezzi?

Ne abbiamo discusso nella puntata del Reverse the Verse dedicata alla Vulcan; non è un’operazione che avevamo previsto per la nave, ma i sistemi non dovrebbero impedirvi di farlo, dato che essenzialmente ciò rientra nel gameplay del recupero materiali.

Una Vulcan potrà rifornirsi o acquistare carburante da una Starfarer?

Si, tutte le navi saranno equipaggiate con un “Bocchettone di Rifornimento” che permetterà loro di trasferire il carburante da una nave ad un’altra, a patto di avere l’equipaggiamento appropriato, come il cestello da rifornimento della Starfarer o i droni.

Vulcan - AEGS_Vulcan_Promo_ShopFloor_PJ01_Grade01.jpg

Avete usato un’interessante combinazione di parole quando avete detto che questi droni avranno una “funzione di traino” (brochure). Per cosa la utilizzeranno?

La parola traino, nel contesto della brochure, serviva a rendere più interessante il concetto di “trasporto”. Grazie ai loro piccoli artigli/morse, i droni potranno trasportare oggetti ed in teoria ciò dovrebbe permettere loro di spingere/tirare qualcosa, ma non vi permetterà di creare flotte di droni capaci di trascinare una nave, un po’ come avviene con i cavalli delle carrozze.

Quanto spazio occuperanno le munizioni? 12 SCU non sembrano molti per riarmare una nave.

Dipende dal tipo di munizioni che trasporterete! L’attuale volume della griglia cargo è di 2x2x3 SCU, che corrisponde ad un volume di spazio di oltre 20 metri cubi che potrà essere riempito con munizioni, componenti delle navi o merci. Anche la stiva della Vulcan è piuttosto spaziosa e se durante lo sviluppo avvertissimo la necessità di aumentarne la capacità, ci sarà spazio sufficiente per farlo.

Non ci dovrebbero essere due serbatoi esterni, uno per l’Idrogeno ed uno per il carburante Quantistico?

Si, il serbatoio del carburante esterno ospita due celle separate per ciascun tipo di carburante. La Vulcan stessa possiede due Serbatoi del Carburante Medi ed un Serbatoio del Carburante Quantistico Medio riservati alle sue necessità di volo. Difatti, la pagina della matrice delle navi riporta un totale di 3 Serbatoi dell’Idrogeno Medi e 2 Serbatoi del Carburante Quantistico Medi.

Vulcan - AEGS_Vulcan_Promo_Refuel_PJ01.jpg

I droni potranno lavorare in atmosfera o all’interno di un pozzo gravitazionale?

Non avranno problemi né a lavorare in atmosfera, né se sottoposti ad un’attrazione gravitazione simile a quella della Terra.

Come potremo sapere quali elementi di una nave riparare, in che punto si troveranno e che tipo di rivestimento sarà presente su di essa?

Discuteremo in maniera più approfondita di questi argomenti negli articoli relativi ai gameplay di Riparazione e Recupero Materiali che verranno pubblicati in seguito al rilascio di queste meccaniche in uno degli aggiornamenti futuri.

Potreste darci maggiori informazioni sulla maniera in cui gli operatori potranno controllare i droni?

I droni potranno essere controllati dalle Postazioni di Supporto situate nell’abitacolo della Vulcan; i giocatori (o NPC) si siederanno al loro interno e piloteranno i droni tramite gli schermi, usando una prospettiva in prima persona. I droni voleranno e si comporteranno a tutti gli effetti come qualsiasi altra nave del gioco.

Vulcan - TernPromo_ColourOptions_PJ0397.jpg

Per poter riparare efficientemente tutti i velivoli, avremo bisogno di una buona scorta di componenti?

Un altro argomento di cui abbiamo discusso nel dettaglio durante la puntata dello RTV era proprio questo scenario e, in breve, sarà possibile farlo, ma soltanto se vorrete poter riparare qualsiasi nave. I giocatori potranno usare la Vulcan nella maniera che preferiranno: che si tratti di aggirarsi nei dintorni di un negozio per rifornirsi degli stessi materiali di cui avranno bisogno i clienti, oppure caricarsi di oggetti generici, così da poter rispondere più velocemente alle richieste delle persone in difficoltà.

Sarà possibile operare i droni tramite il mobiGlas?

Attualmente non abbiamo in programma di supportare azioni del genere, almeno per quanto riguarda i droni della Vulcan.

Potremo riparare, riarmare e rifornire i mezzi di terra utilizzando una Vulcan?

Certamente; i veicoli di terra aderiscono alle stesse meccaniche sfruttate per le navi, ma su una scala più piccola.

 

Articolo originale disponibile presso le Roberts Space Industries.