“Calling All Devs” è la serie di video in cui Jared Huckaby, in arte Disco Lando, chiama su Skype gli sviluppatori CIG per porre loro le domande formulate e votate dalla comunità.

 

Chad Mckinney – Ingegnere Capo del Gameplay

Che cosa è il Golf Citizen, o Ping Pong Citizen, di cui si sente parlare di recente? [NdR: questa puntata è stata registrata giovedì, quindi prima del rilascio della 3.0.1]

È il bug che la comunità ha riscontrato con la 3.0.0. C’è un problema con il PMA, l’App del Manager Personale, che a volte trasforma il modello dei personaggi in una palla bianca. Ciò è dovuto ad una corruzione dei dati della persistenza, che altera lo scheletro dei personaggi portando a questo risultato. Essa viene innescata da svariati eventi, come salvare troppo rapidamente le modifiche del PMA, entrare ed uscire in continuazione dal mobiGlas e cose del genere.

In realtà non è la prima volta che tale bug è stato riscontrato, ma è effettivamente la prima che è stato identificato in una build Live. I test precedenti al rilascio della 3.0.0 non avevano individuato la presenza di questo problema. In Evocati era successo soltanto un paio di volte, ma era sembrato un fenomeno occasionale e non era stato possibile identificarne la causa. Ma l’elevato traffico verificatosi dopo la pubblicazione dell’aggiornamento ha innescato il bug.

È stato sviluppato un fix per questo fenomeno?

È stata preparata una correzione, ma è ancora in fase di test.
Il problema con il PMA, ed il mobiGlas in generale, è che si tratta di una tecnologia complicata. Essa fa largo uso di chiamate asincrone per caricare tutti i dati necessari. Questo però vuol anche dire che persino dei piccoli cambiamenti potrebbero portare a grosse conseguenze. Per cui bisogna stare attenti a non creare nuovi bug nel tentativo di risolverne uno, cosa che spesso succede in questi casi.

Il fix in questione non è stato rilasciato proprio per questo motivo, oltre che per il fatto che non è completo. Durante i test, il team di QA ha verificato che esso mitigava il problema della trasformazione dei giocatori in una palla bianca, ma questo si poteva ancora verificare di tanto in tanto. Per cui al momento i ragazzi stanno cercando di riprodurre meglio il bug, così da eliminare interamente le sue cause.
Durante questo processo, però, sono stati riscontrati anche altri malfunzionamenti di cui non si era a conoscenza, per cui l’ambito dei lavori si è allargato.

Le correzioni elaborate fino ad ora prevedono di limitare la frequenza del salvataggio delle modifiche all’equipaggiamento. Sostanzialmente il PMA saprà che non dovrà permettere cambiamenti simili fino a quando non saranno terminati tutti i processi in corso, oppure finché non sarà passato qualche frame dal salvataggio precedente.
In questo modo, l’esperienza di gioco dovrebbe risultare più stabile ed i giocatori non dovrebbero più riscontrare questo bug.

Questi fix usciranno con la 3.0.1, che attualmente è in fase di test.

 

Matt Sherman – Designer Tecnico

Avete qualcosa in programma per quanto riguarda la possibilità di decorare e personalizzare gli interni delle navi?

Ci sono dei piani per una funzionalità simile, dato che è anche uno degli stretch goal originali del gioco. Verranno implementate cose come bubblehead che si muovono con la fisica della nave, oppure decorazioni per la plancia. Tuttavia per il momento nessuno di questi elementi è in sviluppo attivo.
Prima di rilasciare oggetti simili, bisognerà sviluppare tutti, o quantomeno la maggior parte dei velivoli previsti per Star Citizen. Il focus attuale è questo.

 

Paul Reindell – Direttore del Dipartimento Ingegneristico

Svilupperete un’API per immettere dati nel mobiGlas a partire da app di terze parti o viceversa?

Attualmente è in programma lo sviluppo di un’API, ma questa non riguarderà il mobiGlas, quanto piuttosto l’inventario dei giocatori. Permetterà di vedere gli oggetti, i componenti e le navi possedute dagli utenti.
Oltre a questo, quando lo Spectrum verrà integrato nel gioco sarà possibile avere accesso a svariate altre funzioni simili. Tuttavia questi piani verranno sviluppati più avanti, perché per il momento i vari team stanno ancora creando e modificando i sistemi e le tecnologie di Star Citizen.

 

John Crewe – Designer Tecnico Capo

Novità sulla Redeemer?

Al momento non è nella lista delle navi da sviluppare.
La Redeemer è un velivolo particolarmente amato dalla comunità, ma presenta svariate problematiche dal punto di vista delle funzionalità, del design e del gameplay. Non è un mezzo indispensabile per Star Citizen o per Squadron 42. È affetto da svariati bug e le sue metriche non sono del tutto compatibili con quelle del gioco, né con le attuali linee guida dei velivoli.

In aggiunta, è un vascello a metà tra una cannoniera ed una nave da sbarco, ma non eccelle in nessuno dei due campi. Per tutti questi motivi, dovrà ricevere un’estesa revisione che probabilmente cambierà anche il suo scopo di gameplay. Molto probabilmente diventerà una vera e propria cannoniera, piuttosto che un mezzo da sbarco. Nella scaletta di produzione sono già presenti altri velivoli pensati appositamente per quest’ultimo scopo, mentre ancora non c’è una gunship di medie dimensioni.

Avete in programma di lavorare sulla Redeemer nel corso del 2018?

Con ogni probabilità no. I lavori di revisione della Redeemer inizieranno più avanti.

 

Jeffrey Pease – Ingegnere DevOps

[NdR: Jeffrey ha chiamato inaspettatamente Disco per correggere un’informazione data durante la scorsa puntata del Calling All Devs, in riferimento al reset dei database tra un aggiornamento e l’altro.]

Contrariamente a quanto si possa pensare, i database di gioco non vengono mai veramente cancellati. Di ciascuno di essi viene effettuato il backup, che quindi viene conservato in una locazione apposita.
Quando viene rilasciato un nuovo aggiornamento, semplicemente si crea un nuovo database pulito e gli ingegneri puntano i server su quest’ultimo, piuttosto che su quello vecchio.

 

Luke Presley – Designer Capo

Quando rivedremo in gioco Tessa Bannister?

Tessa verrà reimplementata più avanti.
La 3.0.0 ha richiesto di svolgere tanto lavoro per Eckhart e Ruto, per cui non c’è stato tempo sufficiente per occuparsi anche di lei. Sono state già registrate le sue nuove battute, ma lei tornerà in un secondo momento.
Questo Quest Giver è particolarmente amato dalla comunità, probabilmente perché ha quel qualcosa in più che la fa brillare.
Ma proprio per questo motivo, prima di reintegrarla nel gioco sarà necessario farle maggiore giustizia. Piuttosto che collegarla alle missioni già viste nella serie 2.X, oppure alle missioni generiche presenti nella 3.0, in futuro lei assegnerà delle quest di esplorazione e scansione. Per cui verrà riaggiunta dopo o parallelamente all’implementazione di questo meccanismo di gameplay.

Articolo originale disponibile presso le Roberts Space Industries.