Questa Guida Galattica è stata originariamente pubblicata nel Jump Point 4.11.

Il Sistema Kiel è stato il fulcro dell’attività militare durante la guerra fredda, ma da quando le relazioni con gli Xi’an sono migliorate si è impegnato a fondo per ridefinirsi. Il recente riconoscimento ufficiale del Senato del terzo pianeta, Severus, per molti è la prova che tale impegno ha iniziato a dare i suoi frutti.

Il Sistema venne scoperto da una nave di recupero carburante della Marina Mercantile che operava nel Sistema Hadrian. Il capitano, Adhama Schnauss, aveva l’abitudine di seguire rotte differenti ad ogni giro di raccolta per tenere il suo equipaggio sempre attento. Un giorno del 2514, Schnauss notò una strana anomalia sui loro scanner e corresse il percorso per andare a controllare. Ciò che trovarono fu un grande punto di salto, connesso ad un nuovo Sistema che presentava una stella di sequenza principale di tipo-F circondata da sei pianeti ed una cintura di asteroidi. Schnauss scelse il nome Kiel in onore di un suo amico di lunga data, che si era categoricamente rifiutato di lasciare la sua casa su Marte. Il capitano sperava che il gesto potesse motivare il suo amico ad imbarcarsi finalmente tra le stelle per vedere il Sistema che portava il suo nome.

Dopo la scansione del Sistema, gli esploratori dell’esercito scoprirono che nessuno dei pianeti era naturalmente abitabile e che solo il terzo, Severus, era ritenuto adatto ad essere terraformato. Durante il processo di terraformazione, vennero scoperti punti di salto verso due nuovi Sistemi (Baker e Horus), cosa che accese l’interesse pubblico e privato per il Sistema. Nonostante non fosse ancora ufficialmente abitato, era già profondamente connesso con i confini orientali dell’Impero. Disponeva di una cintura d’asteroidi ricca di minerali, giganti gassosi utilizzabili per il rifornimento e, presto, di un mondo terraformato pronto a divenire il centro nevralgico del Sistema.

Eppure, tutto questo cambiò nel 2542 quando la Marie Sante scoprì, nel Sistema Horus, un punto di salto verso lo spazio Xi’an. Collegato direttamente con la Linea Perry, Kiel si trovò così ad essere situato ad un solo Sistema dal territorio Xi’an, perciò la UPE lo riadattò in velocità. Con grande disappunto da parte delle compagnie che avevano iniziato a controllare la zona mentre la terraformazione era oramai conclusa, il governo decise di non aprire il Sistema allo sviluppo economico, ma di rendere Severus un enorme centro militare, una decisione che avrebbe definito il Sistema per secoli.

Macchina Militare

Una volta che Severus divenne abitabile, l’esercito si spostò nel Sistema in massa. Ivar Messer era recentemente salito al potere, grazie – parzialmente – alla coltivazione del terrore degli Xi’an, perciò versare i fondi del governo su Kiel venne considerato un’impressionante dimostrazione di forza contro il nuovo nemico alieno.

Durante i decenni, la forte presenza dell’esercito in Kiel si rivelò utile anche per scopi di pacificazione domestica. La sua vicinanza a Terra era un problema noto per gli attivisti anti-Messer, che lo consideravano un potenziale punto d’inizio per l’invasione. Circolavano anche voci che il Senatore di Terra, Assan Kieren, scomparso misteriosamente nel 2638 dopo aver proposto una legge che voleva garantire a Terra una sovranità indipendente dall’UEE, fosse stato rapito e portato in un impianto militare su Kiel II.

L’impronta militare di Kiel venne fortemente ridotta all’inizio del 29° secolo, quando le tensioni con gli Xi’an diminuirono e la Linea di Perry venne smantellata. Tuttavia, mentre le forze armate uscivano di scena, attrarre le compagnie del settore privato perché occupassero il Sistema si rivelò un obiettivo difficile. Con vaste aree di risorse già raccolte dai militari, infrastrutture vecchie da riparare e privo di una popolazione significativa, dal punto di vista economico l’espansione su Kiel non sembrava una scelta logica da fare.

La situazione iniziò a cambiare sotto la guida di Joona Tzur, eletto governatore di Severus nel 2903. Tzur era una delle poche centinaia di persone le cui radici erano su Kiel da più di due generazioni, sin dalla bisnonna, che quando l’esercito si ritirò decise di rimanere nel Sistema. Il governatore conosceva meglio di chiunque altro i punti di forza di Severus, e contattò personalmente industrie che potessero capitalizzare con le infrastrutture militari e le basi abbandonate. La strategia funzionò e numerosi giganti dell’industria spaziale edificarono fabbriche nel Sistema. Inoltre, Trzur sapeva che per far crescere il suo pianeta natale aveva bisogno di più delle sole imprese, perciò investì pesantemente sulle attività di svago e sugli spazi verdi, sostenendo che una popolazione felice è una popolazione che cresce.

Una delle vittorie più importanti di Tzur giunse quando riuscì a convincere la Expo Aerospaziale Intergalattica a tenere l’evento su Severus. Il punto di forza di Tzur si rivelò essere la grande quantità di hangar inutilizzati che avrebbero potuto ospitare l’imponente evento. Le strutture vennero sottoposte ad una rapida serie di miglioramenti, e nel 2916 la IAE venne tenuta per la prima volta su Severus, rivelandosi essere sin da allora un fattore chiave per l’economia e che permise di creare, in seguito, hotel, ristoranti ed attrazioni. Al giorno d’oggi, oltre alla Expo Aerospaziale, sono molte le conferenze tenute all’interno delle strutture durante il corso dell’anno, perciò anche il turismo è divenuto uno dei maggiori settori in crescita per il Pianeta.

Il cambiamento economico e di immagine di Kiel venne considerato un successo da molti, incluso il Senato, che riconobbe ufficialmente Severus nel 2937. La popolazione del Sistema è in continuo aumento sin da allora. Con numerose possibilità di lavoro ed un traffico decisamente inferiore a quello degli altri Sistemi (come Terra), Kiel è stato recentemente votato come uno dei “dieci Sistemi più vivibili” dai redattori dello New United.

Kiel I

Questo piccolo mesopianeta ha un lato cicatrizzato dal sole a causa della sua rotazione sincrona.

Kiel II

Kiel II è un pianeta roccioso caratterizzato da un’atmosfera sottile ed una buona dose di mistero. Le scansioni del pianeta hanno rivelato la presenza di risorse, eppure la UEE ha severamente vietato qualsiasi tipo di operazione di estrazione. Ciò ha portato molti a credere che il pianeta stia continuando ad offrire dimora ad impianti militari sotterranei segreti.

Kiel III (Severus)

Severus è un pianeta roccioso velocemente terraformato dopo la scoperta del Sistema. Porta il nome di un famoso ammiraglio della Marina che si distinse durante la Seconda Guerra Tevarin, e servì da punto di riferimento per l’esercito durante la guerra fredda con gli Xi’an. Quando le relazioni migliorarono, i residenti del pianeta si rimboccarono le maniche per aiutarlo a trovare una nuova identità.

Le cose iniziarono a girare dopo che la RSI accettò di aprire una grande fabbrica per la produzione dei loro propulsori di ultima generazione. L’azienda portò nel Sistema un nuovo flusso di persone e di crediti, che incoraggiò anche altre compagnie a fare lo stesso. Si sparse presto la voce che il pianeta offriva lavoro per tutti ed il costo della vita era abbordabile. I colletti blu arrivarono a frotte, ed il pianeta vide aumentare la sua popolazione per decenni. Non ci volle molto prima che il Consiglio dei Governatori facesse richiesta ed ottenesse lo status di rappresentante con la figlia di Tzur, Janna Thurville, eletta prima senatrice di Severus.

L’afflusso economico e di persone permise al governo di riadattare parti del pianeta ad uso civile. È stata la capitale del pianeta, Eri City, a ricevere la massima attenzione. I vetusti ed inutilizzati edifici militari vennero demoliti e sostituiti da bellissimi parchi pubblici. Anche se al pianeta manca ancora un’identità culturale unica, la sua raffinata scena gastronomica è incredibilmente forte. Si sono fatti passi da gigante nel tentativo di rendere il terreno coltivabile nuovamente, e grazie a delle spese d’alloggio relativamente basse, molte persone sono più che disposte a concedersi pasti di alta qualità.

Kiel IV

Un nano gassoso dall’aspetto pittoresco che colpisce per il suo profondo colore blu. La rotazione rapida del pianeta gli permette di fare un giro completo in sole 16 ore standard terrestri.

Kiel V

Questo enorme gigante gassoso ha un raggio planetario di oltre 57,000 chilometri ed un’impressionante set di anelli che si estendono attorno a lui.

Kiel VI

A questo protopianeta servono 44,512 giorni standard terrestri (circa 122 anni standard) per compiere un giro intero attorno al sole del Sistema. Per la prossima volta che raggiungerà il suo perielio è in programma un festival.

 

AVVISI DI VIAGGIO

I minatori hanno a lungo desiderato una possibilità di estrarre le risorse da Kiel II, e lungo il corso degli anni sono stati fatti numerosi tentativi non autorizzati. Eppure, nonostante l’esercito non domini più nel Sistema, mantiene ancora una forte presenza ed è veloce nel prendere provvedimenti contro coloro che disobbediscono al divieto di estrazione sul pianeta.

 

VOCI NEL VENTO

“Il vero potenziale del Sistema Kiel è ancora inutilizzato e dormiente. Non vedo la sua mancanza di identità come un ostacolo, piuttosto come l’opportunità definitiva per creare qualcosa di nuovo.”

– Governatore Joona Tzur, cerimonia d’inaugurazione, 2903

“L’edificio, blando ed anonimo, era stato originariamente edificato ed utilizzato dall’esercito nel periodo in cui controllavano il pianeta. Per secoli ha dato asilo a tediosi burocrati militari, ma ora vi si trova Nocturne, uno dei ristoranti più eccitanti dell’UEE. Come per la maggior parte del Sistema Kiel, quel che a prima vista sembra noioso e poco appariscente ad un esame più attento diventa decisamente affascinante.”

– Gloria Budd, New United “i Dieci Sistemi più Vivibili,” 2945

 

Articolo originale disponibile presso Roberts Space Industries.