Puntata dell’Around the Verse dedicata all’aggiornamento 2.6 di Star Citizen, con alcune novità riguardanti Star Marine e le modifiche che verranno apportate all’Arena Commander!
Riassunto della puntata
Intro ed Altre Informazioni
· Chris è tornato in Europa dopo aver fatto una serie di mocap per la 3.0 ed aver partecipato a diverse riunioni.
· La settimana di volo con la Super Hornet è terminata ed è stata un successo.
· I team di QA stanno testando quotidianamente Star Marine
o Stanno apportando modifiche man mano che arrivano loro i nuovi feedback.
o Stanno migliorando la sincronizzazione del network per ridurre la lag e rendere più fluide le animazioni sui client.
o La funzione dell’Elmetto 2.0 è stata implementata all’interno del nuovo HUD e del sistema dei widget.
o Hanno inserito le emote relative al combattimento per permettere di fare segni agli alleati o provocare gli avversari.
· Dopo aver rivisto le ultime segnalazioni provenienti dagli Evocati verrà effettuato un altro passaggio sull’Arena Commander; anche i missili saranno interessati da queste modifiche.
Aggiornamento dallo Studio
· Star Marine sarà un FPS di tipo tattico.
· Le luci non sono state progettate per mettere in risalto la silhouette dei giocatori; piuttosto, sono più improntate al realismo.
o Quando hanno iniziato a lavorarci, si sono preoccupati di prendere in considerazione le varie possibilità con cui gli ambienti sarebbero stati illuminati – ad esempio, pensando all’approccio che potrebbero aver scelto dei pirati.
o Ci saranno tante luci intermittenti e/o sceniche.
o I giocatori dovranno essere cauti, dovranno coprire i propri compagni di squadra e dovranno avere un approccio tattico alle varie situazioni.
o Echo 11 contiene tante stanze interconnesse tra loro da stretti corridoi intricati.
o Ogni stanza avrà un proprio aspetto unico, per cui distinguerle sarà semplice.
· La 2.6 introdurrà la rifattorizzazione del sistema delle lobby, nuove missioni, diverse aggiunte a GrimHex, la Vanguard Hoplite e la Drake Herald.
· Stanno testando i cambiamenti da apportare alle navi, inclusi i passaggi di bilanciamento agli scudi, le armi ed i missili.
· Ogni giorno si aggiornano sulle novità relative alla nuova build, discutendo del possibile rilascio e dei problemi ancora da risolvere.
· Degli specialisti di giochi FPS stanno attualmente testando Star Marine.
o Per i test utilizzano delle liste di cose da controllare ed in più testano le build sia in solitario che con playtest tra i vari studi.
· Gli Evocati stanno testando i cambiamenti al modello di volo.
o Gli Evocati ammontano a circa 800 persone, divise tra 20 paesi, 18 lingue e 5 continenti.
o Gli Evocati vengono selezionati tramite un algoritmo e dei controlli manuali.
o Forniscono tantissimi feedback che permettono di individuare e sistemare i bug prima del rilascio delle build al pubblico.
· Iain dei Servizi di Backend sta lavorando alla piattaforma di recupero servizi ed agli strumenti dedicati al servizio clienti/all’amministrazione.
· Tom Sawyer si sta occupando della leaderboard e delle modifiche al sistema di matchmaking.
· Jason Ely sta terminando la riscrittura del sistema degli hub.
· La riscrittura del sistema degli hub ha semplificato la gestione dei thread per utilizzare la nuova architettura e rimuovere o spostare determinati servizi in un singolo thread.
· Le UI dell’Arena Commander e di Star Marine riceveranno un grosso aggiornamento; Tom Sawyer sta lavorando ai codici di backend necessari a questo scopo.
· Lo scopo è rendere più accessibili e correttamente sincronizzate tra i giocatori informazioni come le modalità di gioco, le mappe e l’equipaggiamento.
· Il servizio di Matchmaking sarà più simile a Overwatch/HotS: sarà possibile creare un party e poi cercare una partita, a differenza di Battlefield/CoD in cui invece si viene inseriti in grandi lobby controllate da timer.
Aggiornamento della Comunità con Tyler Witkin
· Un ringraziamento pubblico a Kinshadow e RedFang87 per le loro zucche intagliate a tema SC.
· Il concorso artistico della Esperia Prowler è ancora in atto e durerà fino all’11 Novembre. I vincitori saranno annunciati durante il livestream dell’anniversario del 18 Novembre.
· Star Citizen è stato nominato come gioco più desiderato dell’anno ai Golden Joystick Awards. Avete tempo ancora un giorno per votarlo.
· Lo MVP di questa settimana è Lundfoci per la creazione di Starship42.com, sito che permette a tutti i fan di vedere i modelli in 3D delle navi di Star Citizen.
Dietro le Quinte: Animazione
· Brian Brewer, David Pend e Vanessa Landeros parlano del lavoro fatto per inserire nel gioco le animazioni.
· Durante le riprese di motion capture, o quando si qualcosa per il PU, il team deve sempre tenere a mente la metrica.
· Ogni volta che creano un nuovo oggetto, come i tavoli della sala mensa, quell’oggetto diventa lo standard per qualsiasi altro elemento dello stesso tipo.
· Quando girano le riprese mocap gli attori ricevono istruzioni specifiche su come avvicinarsi agli oggetti ed anche queste diventano parte della metrica.
· L’utilizzo di una metrica adeguata permette il riutilizzo di parti delle riprese mocap anche in ambiti per cui queste non erano state inizialmente progettate.
· I dati mocap vengono analizzati, ripuliti e successivamente divisi in tre segmenti: uno di ingresso, un ciclo di animazione ed un segmento di uscita.
· Questi segmenti vengono chiamati set di animazione e sono essenziali perché le IA riescano ad usare adeguatamente gli oggetti.
· I set di animazione possono essere estesi; ad esempio, si possono inserire svariati cicli di animazione e questi possono essere riprodotti in maniera casuale per aggiungere varietà al sistema.
· Il team si sta preoccupando di aggiungere una vasta gamma di piccoli dettagli per assicurarsi che Star Citizen sia davvero credibile; ad esempio, il tossire dei personaggi o il loro girarsi nel letto mentre dormono, oppure gli addetti alle pulizie che ripuliscono il punto in cui il giocatore è appena passato.
· Si occupano anche dello sviluppo e dell’implementazione di oggetti “utilizzabili”: elementi che possiedono una loro entità fisica e possono essere collegati ad un nodo logico, così che le IA possano utilizzarli o almeno sapere che un oggetto è attualmente utilizzato da altri.
· A volte il team deve gestire delle animazioni chiave che per qualche motivo non possono essere riprese in mocap; è successo con le animazioni degli strumenti PAW o per le animazioni di ispezione delle armi.
· L’aspetto più impegnativo di tutto questo consiste nell’assicurarsi che le nuove animazioni siano coerenti con quelle vecchie e che tutti vengano informati della loro esistenza, così da evitare che vengano ricreate di nuovo.
Traduzione a cura di Darnos.
Trascrizione originale completa disponibile presso ImperialNews.