

La Vanguard sacrifica la manovrabilità della Hornet, della Lightning e della Gladius per l’elevata autonomia, una spessa corazzatura ed una grande resistenza. Il design di questa nave, caratterizzato da numerosi punti di aggancio e maggiore spazio per i sistemi computerizzati di bordo, vanta una capacità radar migliorata ed un affidabile set di apparecchiature per la guerra elettronica. In combattimento, la Vanguard è in grado di ricoprire più ruoli: ricognitore a lungo raggio, nave per missioni di pattugliamento di lunga durata, caccia-bombardiere (quando equipaggiato con siluri), nave di controllo e comando tattico, bombardiere intercettore e, nelle giuste mani, persino caccia d’assalto. L’elevata autonomia della Vanguard le permette di svolgere missioni della durata di giorni o persino settimane. Internamente, la nave è dotata di cuccette per la notte e strutture di riciclo per supportare questa tipologia di missioni.

Dotata di una silhouette degna di nota, la Vanguard è meglio nota per i suoi caratteristici motori gemelli X-Forge, che le permettono sia di raggiungere un’incredibile velocità di punta, sia di supportare un esteso sistema di backup a favore di una capacità di sopravvivenza in combattimento migliorata. Queste caratteristiche, accoppiate con una superstruttura realizzata con una particolare lega di tungsteno, hanno permesso a più di un pilota di Vanguard di tornare alla base con poco più di un singolo motore funzionante ed i resti bruciacchiati della carlinga.

Le Vanguard sono state assegnate, in passato, sia a basi planetarie che al servizio a bordo di grandi stazioni spaziali. La leggendaria robustezza di questo caccia gli permette di operare in qualsiasi condizione con ridotta manutenzione e lo rende particolarmente amato dai marine, che sfruttano frequentemente le sue capacità per operare in tutta tranquillità negli avamposti di combattimento improvvisati.

Sebbene l’Aegis Dynamics non offra ufficialmente una variante civile della Vanguard, la società ha reso disponibile ai civili, lavorando congiuntamente con il Programma di Protezione dei Confini della UEE, una serie di Vanguard riassortite con un equipaggiamento di livello non militare.

Lunghezza | 37m |
Sezione | 39m (25m ripiegata) |
Altezza | 8.8m (8.5m con il Carrello esteso, 6.3m ripiegato) |
Peso a vuoto | Disponibile a breve |
Capacità di trasporto | 0 SCU |
Equipaggio massimo | 2 persone |
Livello massimo generatore | 2 x S2 |
Generatore di energia di serie | Disponibile a breve |
Livello massimo motore (propulsore principale) | 2 x TR4 |
Motore di serie | 2 x X-Forge D/S4-320 |
Propulsori di manovra | 12 x TR2 |
Numero massimo scudi | 2 |
Scudi | Disponibile a breve |
Equipaggiamenti aggiuntivi | Capsula di sopravvivenza |
Arma giroscopica (torretta centrale) | 1 x S4 APOC DeathBallistic Gatling |
Armi fisse (muso) | 4 x S2 Behring M4A High Power Lasers |
Torrette manovrabili | 1 x (2 x S2) Ballistic Repeaters |
Missili (corpo) | 2 x 4 x S2 |
Tutte le specifiche sono soggette a cambiamenti per questioni di bilanciamento di gioco.

Stiamo offrendo l’opportunità di acquistare questa nave per aiutare a finanziare lo sviluppo di Star Citizen. Tutte queste navi saranno acquistabili nell’universo completo con i crediti di gioco, e non saranno necessarie per iniziare a giocare. Inoltre, anche tutti gli oggetti decorativi fin qui usciti saranno disponibili per l’acquisto nel mondo di gioco completo. L’obiettivo, quando l’universo persistente andrà online, è quello di creare e rendere disponibili altre navi che permettano ai giocatori di sperimentare diversi tipi di esperienze di gioco piuttosto che dar loro un certo vantaggio.
Per la prima volta, abbiamo inserito la Vanguard nello store per una vendita limitata e preliminare. Questo vuol dire che il progetto della nave soddisfa i nostri requisiti di qualità, ma non è ancora pronta per comparire nel vostro Hangar o per combattere nell’Arena Commander. Questa vendita include l’Assicurazione a Vita sullo scafo della nave ed un paio di oggetti decorativi per il vostro Hangar. In uno dei prossimi aggiornamenti inseriremo un poster della Vanguard, ed una volta che il modello in-game sarà pronto vi verrà dato anche un modellino della nave! In futuro, il prezzo della Vanguard aumenterà e l’offerta non includerà più l’Assicurazione a Vita o questi extra.
Se volete aggiungerne una alla vostra flotta, le Vanguard saranno disponibili nel pledge store fino a Lunedì, 6 Aprile. Potrete trovare i dettagli della nave nella scheda di Riassunto Tecnico della sua pagina!
Traduzione a cura di Darnos.
Articolo originale disponibile presso le Roberts Space Industries.